Condizioni Legali di Vendita
Articolo 1: Premesse Generali
- Le presenti Condizioni Generali definiscono tutte le condizioni di vendita tra la parte definita Cliente (supposto maggiorenne, oppure minorenne accompagnato da un genitore), e l’azienda "Broker Vincente di Alessandro Ziccardi", con P.Iva 08199511216, e Sede Legale in Via Camaldolilli 26 (Napoli), 80128, di seguito denominato per brevità Contractor;
- L’acquisto di un qualsiasi bene o servizio attraverso i portali web ai link: alessandroziccardi.it/shop e brokervincente/shop, da ora in poi definiti e-commerce, costituisce un’accettazione integrale delle presenti Condizioni Generali del contratto, esattamente come firmando il contratto cartaceo;
- Ai sensi dell’articolo 1175 C.C. le Parti accettano di comportarsi reciprocamente secondo i criteri di lealtà, onestà e correttezza, e il Cliente, avendo valutato le Condizioni Generali e/o il contratto prima della sua sottoscrizione, reputa in buona fede e perfettamente valide le condizioni ivi previste; Pertanto, il contratto risulta espressione di piena e informata libertà negoziale, anche considerando le specifiche condizioni: economiche per il Cliente, tempistiche di passaggio di fornitura, legge applicabile e foro competente, riservatezza, risoluzione, penali per violazione dei termini;
- In caso di sottoscrizione del contratto cartaceo, tramite firma ed eventuale timbro, sarà definito contratto l’insieme di tutte le pagine cartacee necessarie a completare la documentazione, mentre nel caso di acquisto online sugli e-commerce, sarà definito contratto l’insieme delle Condizioni Generali più tutte le condizioni particolari contenute alla pagina web dell’articolo acquistato;
- Qualora per qualunque ragione, incluse innovazioni legislative o pattuite, una qualsiasi clausola contrattuale sia o divenga invalida o inefficace, il resto del contratto rimarrà comunque perfettamente valido, e le Parti potranno avviare una negoziazione in buona fede al fine di sostituire la clausola suddetta nulla con una analoga ma valida, avente contenuto simile, se possibile;
- Ai sensi dell’articolo 1341 C.C. (citato di seguito) le Parti, dichiarano di aver letto ed accettato tutte le condizioni e i patti del contratto. “Condizioni generali di contratto":
- “Le condizioni generali di contratto predisposte da uno dei contraenti sono efficaci nei confronti dell'altro, se al momento della conclusione del contratto questi le ha conosciute o avrebbe dovuto conoscerle usando l'ordinaria diligenza.
- In ogni caso non hanno effetto, se non sono specificamente approvate per iscritto, le condizioni che stabiliscono, a favore di colui che le ha predisposte, limitazioni di responsabilità, facoltà di recedere dal contratto o di sospenderne l'esecuzione, ovvero sanciscono a carico dell'altro contraente decadenze, limitazioni alla facoltà di opporre eccezioni, restrizioni alla libertà contrattuale nei rapporti coi terzi, tacita proroga o rinnovazione del contratto, clausole compromissorie o deroghe alla competenza dell'Autorità Giudiziaria.”
- Ai sensi dell’articolo 1342 C.C. (citato di seguito) si ricorda che:
- “Nei contratti conclusi mediante la sottoscrizione di moduli o formulari […] le clausole aggiunte al modulo o al formulario prevalgono su quello del modulo o del formulario qualora siano incompatibili con esse, anche se queste ultime non sono state cancellate.”
- È escluso tutto quanto non espressamente citato nel presente contratto;
Articolo 2: Condizioni Personali
- Con la stipula del presente contratto, le Parti dichiarano, sotto la propria ed unica responsabilità, di non trovarsi in condizioni di incompatibilità, temporanea o definitiva, con l’affidamento e/o l'espletamento dell'incarico a norma delle vigenti disposizioni di legge, di non essere interdette neppure in via temporanea dall'esercizio della rispettiva professione, e di possedere tutti i requisiti previsti dalle leggi vigenti per l’affidamento e/o l'espletamento dell'incarico descritto dal presente contratto, Il Cliente conferma inoltre di essere debitamente autorizzato alla stipula del presente contratto, e di non possedere condanne giudiziarie né carichi pendenti;
- Il seguente contratto ha natura fiduciaria, e non potrà essere ceduto dal Cliente a terzi, società controllanti e/o dallo stesso controllate, senza approvazione scritta del Contractor;
Articolo 3: Gestione dei Contenziosi
- Le Parti concordano di definire amichevolmente qualsiasi vertenza che possa nascere dalla esecuzione del presente contratto;
- In caso di mancato rispetto di una o più punti dello stesso, da parte di una delle Parti o entrambe, sarà possibile, in mancanza di accordo tra le Parti, in caso di fallimento del tentativo di conciliazione, richiedere l’intervento dell’Autorità Giudiziaria, per forzare la/le parte/i a mantenere gli impegni presi, o a decidere indipendentemente dalle Parti in causa. In caso di ricorso all’Autorità Giudiziaria, per un qualunque motivo, si fornirà competenza esclusiva al Foro di Napoli;
Articolo 4: Descrizione del Lavoro e Rapporto col Cliente
- Il presente contratto descrive e gestisce le condizioni di vendita ed eventuale post vendita relativo: ai prodotti e servizi presenti sugli e-commerce, e ai beni e servizi sottoscritti al Cliente. Prevede inoltre la possibilità di delegare e/o autorizzare il Contractor ad eseguire una vasta serie di attività e di compiti, anche attraverso collaboratori interni o esterni all’attività del Contractor, gratis o dietro il pagamento di un corrispettivo, anche in nome e per conto del Cliente, attraverso la sottoscrizione di un “mandato con rappresentanza” nei confronti del Contractor stesso, per ottenere una miglior gestione delle forniture energetiche indicate nella prima pagina, prevenendo e risolvendo eventuali problematiche, tutelando il consumatore, monitorando la fatturazione, e/o per svolgere ulteriori attività relative alle stesse forniture energetiche;
- I servizi e le attività del contratto possono essere accettati dal Cliente in parte o in toto, sulla base delle sue preferenze, ed il Contractor svolgerà i compiti assegnatigli dal Cliente rispettando i costi, i parametri, gli strumenti e gli obbiettivi definiti nel contratto, alle sezioni e alle pagine allegate, ma sarà nel libero nel contempo di operare secondo la propria esperienza ed i propri criteri, senza subire ulteriori condizionamenti da parte del Cliente in merito alle proprie scelte professionali;
- In conseguenza di ciò, la scelta dei fornitori di luce e gas sarà lasciata totalmente al Contractor, senza che quest’ultimo venga in qualche modo condizionato nelle sue scelte dal Cliente, o debba fornire in anticipo i nominativi dei fornitori di luce e gas di cui intenderà avvalersi per portare a termine l’incarico di selezione di un fornitore adeguato all’Offerta verso il Cliente;
- Alcuni beni o servizi sottoscritti fisicamente attraverso la documentazione cartacea, prevedono anche l’acquisto di ulteriori beni e/o la sottoscrizione di altri servizi attraverso gli stessi e-commerce, per poter essere svolti correttamente, oppure per rispettare tutte le clausole del presente contratto;
- Alcune attività saranno svolte solo dietro richiesta del Cliente, come: volture e subentri, modifiche tecniche, impiantistiche, modifiche di dati anagrafici o di opzioni di fatturazione e pagamento;
- Le tempistiche di svolgimento degli incarichi maggiori di 1 mese, saranno considerate ipotetiche;
Articolo 5: Condizioni di Acquisto sugli E-Commerce
- L’ordine di acquisto di un bene, effettuato tramite e-commerce, verrà quindi considerato come una proposta di acquisto rivolta al Contractor. La conferma dell'ordine non costituisce automaticamente un'accettazione della proposta di acquisto del Cliente. Con l'invio della conferma dell'ordine, infatti, viene confermata solamente di aver ricevuto l'ordine e di averlo sottoposto a processo di verifica dati e di disponibilità dei prodotti richiesti dal Cliente. Il contratto di vendita si concluderà solamente nel momento in cui sarà inviata una separata email di accettazione della proposta di acquisto che conterrà anche le informazioni relative alla spedizione del prodotto e alla data prevista della consegna. Nel caso in cui l’ordine venga evaso attraverso più spedizioni, si potranno ricevere diverse conferme di spedizione separate;
- Sarà possibile cancellare l’ordine, senza alcun addebito per il Cliente, solo prima di avere ricevuto la conferma di spedizione, a condizione che l'ordine non sia stato ancora preparato per la spedizione;
- In conformità a quanto previsto dalle leggi nazionali e comunitarie attualmente in vigore, il rapporto economico tra il Contractor ed il Cliente è disciplinato dalla normativa a Tutela dei Consumatori solo ed esclusivamente nel caso in cui il Cliente effetti degli acquisti per scopi personali estranei alla propria attività lavorativa. In caso contrario, ossia per acquisti con finalità inerenti la propria attività lavorativa fornendo la propria Partita IVA, non si applicano le normative a tutela dei consumatori tra cui in particolare il D.Lgs. n.185 del 1999 (contratti conclusi a distanza), D.Lgs n.50 del 1992 (diritto di recesso) e Art. 1469 bis e segg. c.c.
- Il diritto di recesso non si applica ad alcune categorie di prodotti inclusi, senza limitazione alcuna, i prodotti digitali e/o i software non forniti su supporto materiale (come nel caso di CD o DVD) una volta che ne è iniziato lo scaricamento (c.d. download) o l'uso;
- Fatte salve le eccezioni indicate di seguito, il Cliente ha il diritto di recedere dall’ordine effettuato, senza dover fornire alcuna motivazione, entro 14 giorni dal giorno in cui hai ricevuto il prodotto ordinato (o l’ultimo prodotto, lotto o pezzo in caso di beni, lotti o pezzi multipli consegnati separatamente) o dalla conclusione del contratto. Se il Cliente ha incaricato del ritiro una persona di propria fiducia, il diritto di recesso del Cliente decorre dal giorno della consegna del prodotto alla persona da te designata, diversa dal corriere;
- Per poter esercitare il diritto di recesso, è necessario che la relativa comunicazione sia inviata prima della scadenza del periodo di 14 giorni e che il prodotto sia restituito al Contractor attraverso le istruzioni e gli indirizzi disponibili. Per comunicare l’esercizio del diritto di recesso, il Cliente dovrà comunicarlo attraverso i recapiti presenti nella pagina “Contatti” degli e-commerce, e il Contractor invierà così una comunicazione di conferma di ricezione. Per maggiori informazioni sul diritto di recesso, il Cliente può contattare il Contractor ai recapiti che troverà alla stessa pagina “Contatti”;
- Il Cliente accetta di ricevere le fatture anche in formato elettronico, oltre alla fattura in formato PDF all'interno della sezione “Il mio account” dell’e-commerce. L'eventuale emissione della fattura elettronica relativa ad un ordine verrà comunicata durante la conferma di acquisto e/o spedizione;
- Ogni ordine è contraddistinto da un codice univoco (numero ordine) e contiene l'indicazione della data di inoltro al sistema, il dettaglio degli articoli acquistati, gli oneri di spedizione e i singoli prezzi IVA esclusa in €, il riepilogo costi totale IVA inclusa. Il Contractor effettua le spedizioni con corriere, secondo tariffe comunicate in anticipo. Tali spese e altri oneri eventualmente connessi al trasporto e/o alla spedizione dei prodotti sono conteggiate e dettagliate nella conferma d'ordine e nella fattura di acquisto. Al momento della ricezione della merce all’indirizzo prestabilito, il Cliente dovrà verificare l'integrità dei colli e la corrispondenza quantitativa e qualitativa con quanto indicato nel documento accompagnatorio. In caso di discordanze e/o difformità sarà cura del Cliente far annotare esattamente le stesse sul documento di trasporto (bolla o lettera di vettura) a pena di decadenza di far valere i propri diritti in proposito. I tempi di consegna sono mediamente pari a 7 giorni lavorativi; il Cliente è informato che i tempi di consegna sono comunque suscettibili di variazioni legate alle disponibilità dei prodotti presso i produttori e/o i distributori nazionali;
- Il Cliente ha facoltà di comunicare verbalmente eventuali problemi (errori di consegna, disguidi o ritardi di consegna) in forma scritta. Le comunicazioni pervenute saranno trattate con la massima urgenza per risolvere il disagio provocato e perseguire la soddisfazione totale del Cliente;
Articolo 6: Condizioni di Prezzo
- Salvo diversa indicazione scritta, tutti i prezzi indicati sono da intendersi IVA esclusa, ed espressi in Euro. La validità dei prezzi indicati al Cliente è sempre e solamente quella della documentazione cartacea, anche in deroga ai prezzi presenti sugli e-commerce al momento dell'inoltro dell'ordine al Contractor. I prezzi possono variare più volte, anche nello stesso mese senza necessità di preavviso;
Articolo 7: Obblighi generali del Cliente
- Con la firma del contratto, o con l’effettuazione di un ordine tramite gli e-commerce, il Cliente si impegna a rispettare tutti i vincoli contrattuali presenti ai diversi articoli del contratto, a pagare al Contractor tutti gli importi una tantum e/o periodici di Consulenza relativi ai prodotti ordinati e/o ai servizi sottoscritti, entro un periodo massimo di:
- 30 giorni solari dalla data di stipula del contratto, nel caso di importi una tantum, non periodici;
- entro la fine di ogni mese solare, in caso di stipula di abbonamenti con canoni mensili;
- entro il primo mese di ogni anno di abbonamento, in caso di stipula di abbonamenti annuali;
- La durata minima considerata dell’impegno del Cliente per tutti i servizi di abbonamento è pari almeno al periodo tra due pagamenti (esempio: 1 anno in caso di abbonamento annuale), e nessun importo sarà dovuto al Cliente in caso di rescissione anticipata del servizio in abbonamento. La durata effettiva contrattuale di un abbonamento sarà però quella stabilita dal contratto al momento della sua sottoscrizione fisica, o dell’acquisto sull’e-commerce del prodotto o servizio in questione;
- Il Cliente si impegna a fornire al Contractor tutta le informazioni e la documentazione necessaria ad eseguire tutti i compiti a lui affidatigli, in special modo qualora vengano richieste delle analisi di qualunque tipo sulla fatturazione, cronologie di eventi necessarie a comprendere l’avvenuta violazione degli standard minimi della qualità commerciale di fornitori o distributori di luce e gas, o altre operazioni che richiedano uno studio preliminare. In questo caso potrà essere necessaria almeno 1 fattura di Sintesi ed 1 di Dettaglio delle voci per ogni fornitura, e in caso di Medie o Alte Tensioni oppure forniture di gas al REMI, diverrà necessaria anche la disponibilità del profilo di consumo, con i vari consumi nelle (eventuali) fasce orarie, divise nei 12 mesi dell’anno, e il contratto completo stipulato con i precedenti fornitori, per individuare le forniture vincolate dal contratto in questione, le modalità e le tempistiche di recesso, così come eventuali penali per recesso anticipato;
- Qualora il Cliente rescinda il contratto oppure abbandoni i fornitori selezionati, in anticipo rispetto al vincolo temporali minimi sottoscritti all’atto della stipula, questi sarà obbligato al pagamento del costo di Consulenza descritto all’articolo sulle “Modalità e Tempi dell’esecuzione dell’incarico”, secondo le modalità e le tempistiche ivi riportate. In questa situazione, il Cliente perderà qualunque diritto sulle Garanzie e i Servizi, così come il Contractor potrà considerare rescisso contratto ed il mandato, senza dover fornire al Cliente alcuna indennità;
- Il Cliente si impegna a non disconoscere per nessuna ragione le firme sul contratto, specie in merito al conferimento del mandato con rappresentanza verso il Contractor, e a non disconoscere eventuali obblighi e impegni pattuiti verso altri soggetti terzi, in conseguenza delle decisioni intraprese dal Contractor su delega ed autorizzazione del Cliente, e garantisce la regolarità e correttezza dei pagamenti verso i fornitori di luce e/o gas, qualora venga stipulato un eventuale cambio di fornitura;
- È vietato servirsi, o dar modo ad altri di servirsi dei nostri servizi, per utilizzi contro la morale e l'ordine pubblico, o con lo scopo di recare molestia alla quiete pubblica o privata, di recare offesa, o danno diretto o indiretto a chicchessia, e di tentare di violare comunque il segreto dei messaggi privati. È vietato servirsi del servizio per contravvenire in modo diretto o indiretto, alle leggi vigenti;
Articolo 8: Modalità di fruizione del Servizio iEnergyHero
- Con la richiesta del servizio iEnergyHero da parte del Cliente, questi si impegna nel:
- fornire tutta la documentazione necessaria per la perfetta esecuzione dell’incarico affidato;
- pagare il Contractor delle eventuali somme una tantum previste per l’acquisto e l’installazione dei dispositivi di Smart Metering, e senza le quali il servizio non può essere assolutamente svolto;
- pagare il costo mensile del servizio di consulenza, attraverso cui vengono svolte svariate analisi e operazioni finalizzate a prevenire e risolvere diverse problematiche che possono aver luogo sia nella fattura, sia all’interno della struttura stessa alimentata dalle forniture in questione;
- Il Cliente è consapevole fin da subito che l’impegno da parte del Contractor nel prevenire dei rischi e nel risolvere eventuali problematiche rilevate non significa assicurare al Cliente l’azzeramento di rischi e l’assenza di problematiche, e quindi non può essere considerato come una garanzia offerta dal Contractor in tal senso, e assicura inoltre che in nessun caso il Contractor sarà chiamato a rispondere per errori o imprecisioni nei conteggi effettuati e nelle analisi effettuate, né tantomeno per eventuali danni arrecati dalle apparecchiature di Smart Metering al Cliente, in qualunque forma o misura. L’impegno del Contractor si configurerà nel tentativo di ridurre rischi e problematiche al Cliente, e nell’indicargli le strade migliori (sulla base dei criteri stabiliti di volta in volta) per affrontare le situazioni da migliorare, e per affrontare eventuali anomalie previste o già presenti;
- Il Contractor non sarà responsabile della qualità e della correttezza dell’installazione dei dispositivi, così come della mancata o parziale funzionalità degli stessi, qualora vengono installati da personale differente da quello selezionato dal Contractor, sarà invece sua responsabilità offrire assistenza al Cliente qualora si riscontrino anomalie nel funzionamento dei dispositivi o bug nella piattaforma;
- Il Contractor non sarà responsabile nemmeno per qualunque danno derivante da fulminazioni o da qualunque conseguenza dovuta a cattiva Power Quality;
- La decorrenza del servizio vale dal quando il Contractor invierà conferma di completa installazione e configurazione dei dispositivi, e la durata del servizio sarà pari al numero di mesi (o anni) definiti all’interno della pagina stessa contenente la descrizione del servizio;
- Il pagamento della rata mensile dovrà avvenire entro l’ultimo giorno di ogni relativo mese solare;
- La proprietà degli Smart Meter sarà del Cliente qualora questi vengano acquistati con l’importo una tantum iniziale, mentre saranno del Contractor qualora venga scelto il noleggio operativo;
Articolo 9: Modalità e Tempi di esecuzione dell’Incarico
- Il Contractor opererà per conto del Cliente in condizioni di esclusività, ovvero: qualora il Cliente abbia accettato in precedenza, o durante l’incarico del Contractor, altri incarichi con altri soggetti per i compiti riportati in Oggetto al contratto, questi si considereranno decaduti con la stipula del contratto, ed eventuali partner del Contractor, avranno altresì il diritto di considerarli già tali;
- Il Contractor potrà avvalersi del contributo di altri professionisti (col ruolo di procacciatori, agenti o tecnici) sia per proporre la stipula del contratto stesso al Cliente, sia per svolgere gli incarichi affidati da quest’ultimo; nello specifico, le controversie legali potranno venir gestite totalmente dall’Avv. P. Andrea Dr. Rispoli. A seguito di queste collaborazioni, il Contractor non richiederà variazioni nei costi descritti nel contratto, se non diversamente concordato tra le parti, per iscritto;
- La proposta descritta nel contratto, qualora riguardi soli servizi oppure prodotti associati o correlati a servizi, non contempla alcun diritto di ripensamento per il Cliente, impegnando il Contractor fin da subito, e in caso di brokeraggio energetico l’accettazione del contratto impegna il Cliente stesso:
- a non impegnarsi in cambi di fornitura verso terzi, qualora venga già affidato al Contractor un’attività di brokeraggio energetico con cambio di fornitura, per tutte le forniture interessate;
- a non scavalcare il Contractor stipulando contratti di fornitura tramite altri intermediari, oppure trattando direttamente o indirettamente con i fornitori considerati o selezionati dal Contractor;
- a restare in fornitura coi fornitori selezionati dal Contractor per una durata minima pari a quella indicata in “Proposta di Adesione e Conferimento Deleghe”, salvo differenti scelte del Contractor;
- Il Contractor avrà diritto ad interrompere il proprio lavoro, in caso di ritardi o mancati pagamenti anche parziali del Cliente, e ciò non costituirà una violazione del contratto da parte del Contractor;
- Le Offerte Economiche per la luce e per il gas possono indicare sia valori già definiti, sia: range di valori ritenuti validi per l’accettazione del cambio di fornitura da parte del Cliente (es: prezzo minore di…), sia presentare apposite diciture (es: “Autorità”, “Autority”, “standard”, “default”, “AEEGSI”, “ARERA”) per intendere che il valore della componente di spesa in questione sarà pari al valore ufficiale deciso e aggiornato periodicamente dall’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), sia presentare eventuali diciture che indichino una corrispondenza o un paragone con l’offerta economica attiva sulle forniture del Cliente alla data di stipula del presente contratto, e tutto ciò avrà validità anche senza riportarne il valore numerico, così come avrà valore accorpare i valori di diverse voci sotto un unico valore economico o un’unica dicitura, attraverso il simbolo di una eventuale parentesi, e considerando l’insieme di quelle voci di spesa come un’unica macrovoce;
- Saranno sempre considerate valide dal Cliente le offerte di luce e gas di fornitori, scelte o presentate dal Contractor, che determineranno una spesa totale annua pari o inferiore a quella definita nelle Offerte Economiche del contratto, anche nel caso in cui le offerte precedenti presentino singoli valori di spesa maggiori di quelli descritti dalle Offerte Economiche del contratto, oppure voci di costo aggiuntive, se queste non aumenteranno la spesa totale annua determinata dalle Offerte Economiche;
- Saranno inoltre considerate valide dal Cliente anche tutte le offerte di luce e gas da parte di fornitori, qualora ad esse venga allegata anche della documentazione per svolgere delle operazioni in grado di apportare un ulteriore vantaggio economico al Cliente, superiore all’eventuale maggiore spesa o svantaggio economico apportato dal solo prezzo luce e/o gas del fornitore, come ad esempio:
- applicazione di agevolazioni fiscali su IVA e/o Accise;
- ottenimento di agevolazioni sulla quota Asos per le industrie cosiddette “energivore”;
- modifica delle condizioni tecniche di connessione (per esempio la potenza disponibile);
- Qualunque deroga alle condizioni del contratto, può essere autorizzata solo dal Contractor stesso, e in forma scritta, servendosi dei recapiti forniti dal Cliente nella prima pagina del contratto;
Articolo 10: Limitazioni di Responsabilità
- Il Contractor dichiara di aver riscontrato una grande qualità commerciale e serietà professionale nei fornitori che ha selezionato per svolgere l’incarico descritto dal contratto, ma non sarà per questo ritenuto in alcun modo responsabile per: qualunque errore o modifica arbitraria delle condizioni economiche, imperizia, danno o disservizio da parte dei fornitori di luce e gas selezionati;
- Il Contractor declina ogni responsabilità da qualunque utilizzo scorretto del contratto, da parte di soggetti terzi, che abbiano o meno la funzione di intermediari, come procacciatori d’affari o similari;
- Non sarà in alcun modo responsabilità del Contractor l’impossibilità a procedere nell’esecuzione di parte o tutti gli incarichi affidati a lui dal Cliente attraverso la stipula del contratto, né questa costituirà una inottemperanza contrattuale da parte del Contractor, nel caso in cui il Cliente:
- abbia compiuto delle azioni che con l’effetto o la conseguenza (anche non voluta) di aumentare i costi e la complessità del lavoro del Contractor, o ne costituiscano un reale sabotaggio;
- non abbia ottemperato ai suoi impegni verso i fornitori di luce e gas, con problemi di morosità;
- non fornisca tutta la documentazione necessaria al Contractor per svolgere i suoi compiti, o lo faccia con grande ritardo, o quest’ultima risulti erronea, obsoleta, falsa, carente o insufficiente;
- Non sarà in alcun modo responsabilità imputabile all’operato del Contractor se:
- il Cliente verrà ancora sporadicamente contattato da Call Center commerciali nonostante la registrazione al Registro delle Opposizioni effettuata da Contractor o suoi collaboratori;
- i fornitori selezionati per le forniture del Cliente sono stati sanzionati di recente dall’AGCM o dall’ARERA, o se hanno deliberatamente inserito maggiorazioni nelle sue fatture;
- se i fornitori di luce e/o gas selezionati o i Distributori Locali, rifiutano l’acquisizione del Cliente per una qualunque ragione, oppure non accettano (in parte o in toto) le richieste economiche del Contractor e/o del Cliente in termini di indennizzi o rimborsi per violazioni della qualità commerciale, sia tramite reclamo che tramite mediazione in camera arbitrale;
- se il back-office del Contractor non risponde in tempo anche in orari diversi da quelli di ufficio, giacché si impegna a richiamare il Cliente il prima possibile, spesso entro il giorno dopo;
- se l’Offerta Economica utilizzata per il servizio “Provaci Gratis” risulta differente dalle offerte economiche che il fornitore di luce e/o gas potrà applicare allo scadere dei vari mesi di prova;
- Se l'Analisi o la Simulazione della fattura contiene errori, così come se quest’ultimo servizio offre valori differenti, dati i diversi criteri di arrotondamento dei calcoli adottati dai fornitori;
- Se il Cliente disiscrittosi dalla Newsletter, non potrà più riceverne i servizi richiesti tramite essa;
- Il Contractor esclude ogni responsabilità in merito ad eventuali sue inadempienze del contratto dovute a: malattia o altra situazione di indisposizione fisica, eventi di forza maggiore (a mero titolo di esempio: esplosioni, fulmini, terremoti, uragani, incendi, inondazioni, altre catastrofi naturali o sociali come scioperi, atti di vandalismo, sommosse popolari), impossibilità sopravvenuta, eccessiva onerosità della prestazione, furti in azienda, così come per eventuali mutamenti di condizioni sociali, economiche o legali che rendono non più valide le premesse del contratto, e rinuncia fin d’ora a qualsiasi contestazione e/o richiesta di rimborso per danni presunti inferiori all'1% o a 10€.
- Il Cliente non seguirà esattamente le indicazioni del Contractor, e non riceverà i benefici attesi;
Articolo 11: Risoluzione del Contratto
- Il Cliente si impegna a pagare al Contractor un importo aggiuntivo, tramite un Bonifico Bancario sull’IBAN: IT10G0339512900052347982290 o altri mezzi autorizzati dal Contractor per iscritto, entro 15 giorni dall’accertamento di una delle seguenti situazioni o violazioni del Cliente stesso:
- Cambi idea in successiva battuta e/o non dia più seguito agli incarichi affidati al Contractor, specialmente nel caso in cui il Cliente stesso si renda irreperibile senza alcuna ragione valida per un periodo maggiore di 30 giorni solari dalla stipula del contratto, o utilizzi qualunque mezzo diretto o indiretto per impedire e/o sabotare l’esecuzione degli incarichi già affidati al Contractor;
- Decida di recedere anticipatamente dal contratto rispetto alle tempistiche minime ivi stabilite, o voglia recedere dall’affidamento di uno o più incarichi già affidati al Contractor, o ancora desideri annullare uno o più ordini di acquisto di beni o servizi e richiesti attraverso il contratto stesso;
- Decida di cambiare le condizioni dell’incarico affidato in corso d’opera, così da precludere o rendere molto più difficoltoso e/o svantaggioso il prosieguo dell’incarico stesso affidato, specie nei casi in cui l’onorario spettante al Contractor non sia pagato al momento dell’affidamento dell’incarico, ma rappresenti un premio sul risultato conseguibile al termine dell’incaro stesso, e un’eventuale modifica delle condizioni di svolgimento dell’incarico risulti quindi ostativa per il raggiungimento degli obbiettivi prefissati in sede di valutazione e conferimento d’incarico;
- Il Cliente non fornisca, entro massimo di 30 giorni solari, al Contractor tutta la documentazione necessaria affinché egli possa svolgere correttamente e al meglio il suo incarico, o ciò risulti impossibile a causa di documentazione erronea, obsoleta, falsa, illeggibile o insufficiente;
- Il Cliente scavalchi il Contractor, ossia esegua cambi di fornitura con i fornitori selezionati dal Contractor, evitando la sua intermediazione, ad esempio contattando direttamente le aziende in questione e operando il cambio di fornitura tramite loro dipendenti o vari altri intermediari;
- cambi fornitore anticipatamente e autonomamente rispetto ai vincoli temporali sottoscritti nella pagina delle Offerte Economiche, senza assenso scritto del Contractor, oppure le proprie volture siano oggetto di voltura da parte di un altro soggetto, e il Cliente voglia sottrarsi dai suoi impegni;
- In caso di beni, servizi, perizie o altri incarichi richiesti al Contractor, l’importo suddetto sarà pari al 50% del loro valore totale rimasto ancora insoluto, e in qualunque caso avrà un valore minimo pari a 500€, mentre nel caso di recesso anticipato da una o più forniture rispetto ai vincoli stabiliti nel contratto, o di cambi di fornitura impediti o annullati per azione diretta o indiretta del Cliente, è pari alla somma dei 2 contributi seguenti, calcolati su ogni singola fornitura interessata:
- 250€ + 0,01 €/kWh x [Volumi medi mensili] x [Numero di mesi mancanti al termine];
- 250€ + 0,1 €/Smc x [Volumi medi mensili] x [Numero di mesi mancanti al termine];
- Per [Volumi medi mensili] s’intende la media aritmetica su 12 mesi del quantitativo dei consumi annui riportati in bolletta, laddove disponibili, oppure sui consumi annui stimati in proporzione ai consumi riportati nelle fatture, e se assenti, saranno ipotizzati dei consumi su stime di mercato;
- Per [Numero di mesi mancanti al termine] s’intende la differenza tra il numero di mesi (anche superiori ai 12) per cui il Cliente ha scelto di vincolarsi e il numero di mesi effettivi in cui le singole forniture interessante dal contratto sono rimaste con i fornitori selezionati dal Contractor;
- In caso di ritardato o mancato pagamento al Contractor dell’importo appena descritto: verranno applicati al Cliente gli interessi di mora stabiliti dalla normativa vigente, ed il Cliente potrà incorrere in azioni legali per la riscossione dell’importo, con conseguente aggravio di spesa a suo carico;
- Il Cliente non sarà tenuto al pagamento dell’importo precedente qualora i PdP non entrino mai in fornitura a causa del rifiuto da parte dei fornitori selezionati (per alto rischio credito, morosità o Cmor), per altre problematiche tecniche (disallineamenti di dati, impossibilità tecniche…), in caso di liquidazione o fallimento o altra situazione che preveda un’impossibilità a procedere del Cliente, oppure qualora sia il Contractor stesso ad aver cambiato fornitore o aver inviato richiesta di recesso;
- Il Cliente sarà comunque tenuto al pagamento dell’importo precedente anche qualora i PdP siano oggetti di sospensioni, disalimentazioni, interruzioni di fornitura, rimozioni anche parziali dello strumento di misura, o altri eventi assimilabili alla chiusura definitiva o meno delle forniture;
Articolo 12: Garanzie, Pagamenti e Rimborsi
- Qualora il Cliente abbia acquistato dei servizi o pagato una consulenza, il Contractor si impegna a rimborsare l’eventuale costo di brokeraggio energetico, nel caso:
- il Cliente non riesca ad entrare in fornitura con i fornitori selezionati dal Contractor per una qualunque delle ragioni descritte all’articolo su “Risoluzione del Contratto” comma d), o al verificarsi di almeno una delle situazioni elencate all’articolo “Limitazioni di Responsabilità” comma e);
- il Contractor sia impossibilitato ad accedere alla documentazione necessaria per svolgere il compito o non risulti più conveniente attendere le tempistiche di ottenimento della stessa documentazione;
- Se il Cliente richiede una voltura da eseguire contestualmente ad un cambio di fornitura, si impegna fin d’ora anche a pagare tutte le fatture rimaste insolute del precedente intestatario qualora richiesto;
- Qualora il Cliente richieda un cambio di fornitore per una o più sue utenze, e il tentativo non vada a buon fine, dovrà concedere al Contractor almeno: altri 4 tentativi di cambio, oppure altri 4 mesi per risolvere la problematica ostativa, prima di poter richiedere l’annullamento dell’incarico;
- Il Cliente si impegna a rimborsare il Contractor per ogni eventuale danno economico o d’immagine prodotto dall’aver fornito informazioni parziali o mendaci, specialmente sull'affidabilità e regolarità nei pagamenti verso fornitori di Luce e/o Gas, o altri elementi considerabili come “pregiudizievoli”;
- Il Cliente accetta fin d’ora di pagare al Contractor, sull’IBAN riportato all’Art.10, una percentuale per ogni eventuale rimborso, storno, indennizzo, stralcio, o altro vantaggio economico apportato al Cliente non correlato alla semplice applicazione di un’offerta economica di Energia o Gas (tranne se diversamente specificato nel contratto e accettato dal Cliente), sulla base dell’importo in questione:
Articolo 13: Modifiche e Aggiornamenti del Contratto
- Qualora il Contractor o il Cliente manifesti il desiderio, in successiva battuta, di aggiungere, modificare o eliminare una o più contenuti del contratto, la parte interessata può richiedere all’altra di rivederli e modificarli in tal senso, sempre che ciò sia approvato per iscritto del Contractor;
- Gli atti di tolleranza del Contractor non comporteranno la modificazione tacita del presente contratto o della remunerazione, che potranno essere modificati solo per iscritto;
- Il contratto non ha mai valenza retroattiva. Qualunque richiesta in tal senso, a seguito di una modifica del contratto precedente, non è contemplata dal contratto;
- Questo punto non può essere cancellato o modificato nel suo significato. Ciò, per evitare fraintendimenti o richieste ulteriori in tal senso;
Articolo 14: Validità delle Comunicazioni
- Ai sensi dell’articolo 1335 C.C. una comunicazione si presume conosciuta quando perviene all’indirizzo di domicilio del destinatario. Il Cliente accetta che la notifica e le comunicazioni inerenti all’incarico del presente contratto, siano effettuate dal Contractor in semplice formato elettronico email o via PEC, ne riconosce la piena validità, e rinuncia espressamente fin d'ora a disconoscere il contenuto delle dichiarazioni inviate e/o ricevute in formato elettronico;
Articolo 15: Condizioni di Riservatezza
- Il termine “Informazioni Riservate” utilizzato all’interno di questo mandato, comprende:
- tutte le informazioni fornite per iscritto con l’indicazione “confidenziale” o “riservato” o similari, e tutte le informazioni fornite verbalmente, per telefono, per email, o comunque indirettamente apprese nel corso di visite ed incontri tra le Parti, e successivamente confermate per iscritto;
- tutte le comunicazioni da una parte all’altra in relazione o in attuazione del presente mandato, che rechino come indirizzo mittente o destinatario delle stesse le mail ufficiali aventi dominio: “@brokervincente.com” e “@alessandroziccardi.it”;
Informativa in Materia di Protezione dei Dati personali:
- In base al Regolamento Ue 679/2016 (GDPR), che integra il precedente D.lgs. 196/2003, i dati personali del Cliente, saranno trattati in modo lecito e secondo correttezza, raccolti, registrati, tenuti aggiornati, e conservati per un periodo indefinito nei database informatici e cartacei del Contractor, in maniera tale da garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi, e saranno utilizzati per finalità: amministrativo-contabile, commerciale, statistica, organizzativa e promozionale;
- Per “dato personale” s’intende qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (detto “interessato”). Si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all'ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale;
- Per “trattamento” dei dati personali s’intende qualsiasi operazione insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione;
- Il Contractor opera come Responsabile esterno nel trattamento dei dati personali, operando come intermediario (broker energetico) per i fornitori di luce e gas, i quali operano a loro volta come Titolari del trattamento dei dati personali, mentre la stessa Contractor opera come Titolare del trattamento dei dati personali, verso i propri clienti e contatti diretti, che hanno ricevuto dalla Contractor, anche tramite propri collaboratori, servizi di consulenza;
- I dati del Cliente, potranno essere comunicati a terzi per l’esecuzione di operazioni commerciali e promozionali, e in particolare a liberi professionisti, clientela o contatti interessati a diventare clienti, società di fornitura di Luce e Gas, esercenti attività commerciali e società di revisione. In mancanza del consenso del Cliente a comunicare a terzi i dati personali, il Contractor non potrà dare corso a tutte quelle operazioni che richiedono necessariamente tale comunicazione, così pure il suo rifiuto al trattamento da parte del Contractor dei suoi dati per le finalità sopra indicate potrebbe comportare il venir meno del rapporto oggetto del contratto;
- Il Cliente potrà in qualunque momento accedere ai dati personali ed eventualmente rettificarli, cancellarli, limitarne l’accesso o anche opporsi al loro trattamento, e alla portabilità;
- Per espressa disposizione di legge, non è richiesto al Cliente il consenso per il trattamento dei dati personali in esecuzione di obblighi derivanti da contratti e adempimenti previsti da leggi, regolamenti, normative comunitarie nonché disposizione impartite da Pubbliche Autorità;
- Con la sottoscrizione del presente contratto e per tutta la sua durata, la Contractor, in qualità di Titolare o di Responsabile del trattamento dei dati, nomina i suoi collaboratori a diverso titolo, che accettano, ai sensi del GDPR e successive modificazioni, “Responsabili” delle operazioni di trattamento dei dati personali necessarie ai fini della esecuzione del contratto stesso, ed il Contractor si impegnerà a far svolgere dette operazioni nel rispetto degli obblighi imposti dalla citata legge, e degli adempimenti eventualmente richiesti;
- Garantisce inoltre l’implementazione di adeguate misure di sicurezza atte a ridurre i rischi appena citati per tutelare i diritti e gli interessi dell’interessato;
- Le eventuali testimonianze del Cliente, raccolte dal Contractor anche tramite suoi collaboratori o intermediari a diverso titolo, divengono parte degli strumenti di marketing del Contractor stesso, senza alcun diritto di rivalsa da parte del Cliente, specialmente in caso di risoluzione del contratto.
- I dati del Cliente, indispensabili per l’attività lavorativa oggetto del presente contratto, potranno essere comunicati a terzi per l’esecuzione delle operazioni sopra indicate e in particolare ad altri liberi professionisti, clientela, società di fornitura di luce e gas, agenzie di valutazione di affidabilità creditizia. In mancanza del consenso del Cliente a comunicare a terzi i dati personali, il Contractor non potrà dare corso a tutte quelle operazioni che richiedono necessariamente tale comunicazione; così pure il suo rifiuto al trattamento da parte del Contractor dei suoi dati per le finalità sopra indicate potrebbe comportare il venir meno del rapporto in atto;
Accettazione del Contratto:
- Il presente contratto annulla e sostituisce ogni precedente accordo e/o contratto precedente, anche verbale, ed i presenti articoli e disposizioni costituiranno un aggiornamento di quelli precedenti;
- L’ignoranza, la mancata o l’errata comprensione o interpretazione di uno o più punti del contratto, non potrà in nessun caso diventare oggetto di contestazione e/o esonero di responsabilità da parte del Cliente, così come l’argomentazione di “risparmio troppo esiguo” per un cambio di fornitura;
- Il Cliente è obbligato a fornire sempre informazioni veritiere al Contractor, e/o ai loro eventuali collaboratori, affinché abbiano dati il più possibile precisi ed esaustivi per svolgere al meglio il loro lavoro, e apportare un reale beneficio al Cliente stesso;
- La responsabilità eventuali inesattezze, omissioni, vizio occulto, e false dichiarazioni, da parte del Cliente, relative alle attività del contratto, ricade esclusivamente su di lui;
- La responsabilità di ritardi nello svolgimento dell’attività affidata al Contractor, a causa dell’indisponibilità momentanea o parziale di documentazione o altre informazioni al Contractor, per difetto di diligenza del Cliente, sarà esclusivamente di quest’ultimo;
- La tolleranza, anche reiterata, di una delle Parti per condotte attive od omissive in violazione degli obblighi assunti col presente contratto non costituisce precedente, né infirma comunque la validità della clausola violata o derogata. Pertanto eventuali ritardi od omissioni di una delle Parti nel far valere un diritto o nell’esercitare un potere derivanti dal contratto, non potranno essere interpretati quale rinuncia al relativo diritto, né al potere di esercitarlo in un qualsiasi tempo successivo;
- Il contratto tra il Cliente e il Contractor può essere stipulato anche tramite terzi, come procacciatori d’affari o altre figure similari, purché questi risultino ufficialmente collaboratori del Contractor; ciò non modificherà in alcun modo l’efficacia o l’applicazione dei contenuti del contratto stesso;
- Per la corretta validità del contratto, sono necessarie le 3 firme del Cliente e del Contractor alle presenti Condizioni Generali del contratto, e le ulteriori firme del Cliente esclusivamente nelle pagine relative ai servizi richiesti da quest’ultimo. Ogni condizione differente potrà essere motivo di nullità o rescissione del contratto stesso, senza indennità per le Parti;
- La firma o la stipula tramite e-commerce di tale contratto vale anche come assenso espresso al trattamento dei dati sensibili delle Parti, secondo la normativa vigente sulla Privacy, di cui le Parti dichiarano di essere state pienamente informate, secondo il Regolamento Ue 2016/679 (GDPR);
- Con la firma del contratto cartaceo, oppure attraverso l’acquisto tramite l’e-commerce, il Cliente dichiara di aver letto, analizzato e discusso il contenuto in ogni minima parte, di ottemperare a tutti i punti descritti nelle Condizioni Generali e Particolari, e di aver accettato tutti gli articoli presentati, ed espressamente gli articoli: 1 (Premesse Generali), 2 (Condizioni Personali), 3 (Gestione dei Contenziosi), 4 (Descrizione del Lavoro e Rapporto col Cliente), 5 (Condizioni di Acquisto sugli e-commerce), 6 (Condizioni di Prezzo), 7 (Obblighi Generali del Cliente), 8 (iEnergyHero), 9 (Modalità e Tempi di esecuzione dell’Incarico), 10 (Limitazioni di Responsabilità), 11 (Risoluzione), 12 (Garanzie, Pagamenti e Rimborsi), 13 (Modifiche e Aggiornamenti del Contratto), 14 (Validità delle Comunicazioni), 15 (Condizioni di Riservatezza), così come le “Condizioni Economiche”, i “Servizi Aggiuntivi” e i “Servizi Avanzati”;
- Con la firma del contratto cartaceo, oppure attraverso l’acquisto tramite l’e-commerce, il Cliente si impegna a rispettare le condizioni di segretezza e riservatezza descritte nel contratto, secondo quanto riportato all’articolo 15 del contratto;
- La risoluzione del contratto, per qualunque causa, non avrà alcun effetto sulle disposizioni: agli articoli 3 (Foro Legale competente), 15 (Riservatezza) e 11 (Risoluzione del Contratto), e in merito all’eventuale vincolo temporale per le forniture (definito nella pagina “Proposta di Adesione e Conferimento Deleghe”), e sull’Informativa in Materia di Protezione dei Dati Personali.