La Guida Definitiva contro
le Truffe dei Call Center
Se sei arrivato fin qui, significa che ti è capitato
qualcosa di negativo, ma sei fortunato, perchè
ti fornirò il mio Manuale Anti-Fregatura 2.0
Ciao, ho deciso di scrivere la Guida più Completa in circolazione sulle argomentazioni sporche utilizzate dai venditori nei Call Center, per venderti un contratto di fornitura (anche se lo hai rifiutato). E l'ho fatto dopo aver ricevuto l'ennesima telefonata del cazzo dove una tizia di chissà quale paese (ipotizzo l'est Europa) ripeteva tutta una serie di cose che le avevano insegnato dall'alto (responsabili vendite), per fregare me, e tutti gli altri poveracci che le sono capitati a tiro.
Data la mia etica personale, e dato il mio odio profondo e quasi primordiale per ogni tentativo di raggiro, per le menzogne raccontate agli altri, e per la vigliaccheria di queste aziende (perchè nessuno racconta stronzate a qualcuno che ne sa di più, ma sempre a chi è vulnerabile), allora ho deciso di riversare tutto ciò che ho imparato nel mio lavoro e da questi, che sono i miei nemici, e renderlo disponibile a te.
E' per questo che ti chiedo già da ora: condividi questo articolo, perchè insieme possiamo salvare altri come te, e fottere questi dannati call center!
Premetto, questi qui fanno un lavoro di merda, stressante, mal pagato, e dal punto di vista della merce "forza-lavoro" costituiscono una commodity, un bene indifferenziato, il che significa che uno vale l'altro (non ci vuole molto per alzare la cornetta e parlare). Ne consegue che se si lamentano, ci mettono poco a cacciarli e a prendere un altro che vale esattamente come quello prima. Non ho niente, di base, contro chi lavora nei call center, però se pagati per portare avanti un imbroglio palese, la propria etica dovrebbe valere più di 5 euro l'ora...
L'approccio iniziale nella chiamata

Non ho mai capito perchè nei call center lavorano le modelle.
Tutto comincia qui, ed è anche il punto nel quale puoi capire se dall'altra parte vogliono fregarti o meno. Sono 10 secondi fondamentali, dopo i quali puoi decidere di attaccare il telefono, previa un vaffanculo finale, oppure continuare ad ascoltare cosa ti dice l'operatore, ben conscio delle sue argomentazioni (che stai attentamente studiando da qui!) e quindi ben vaccinato, così, tanto per farti due risate, metterlo in difficoltà, o solo per pura curiosità!
Andiamo per esclusione: come si fa una chiamata onesta? Prima di tutto se sei iscritto al Registro delle Opposizioni, e ti stanno chiamando... c'è già qualcosa che non va. Le grosse aziende (anche di telecomunicazioni) lasciano fare ad agenzie affittate all'estero il lavoro sporco di chiamare e fare contratti in Italia per fatturare all'interno di fette di mercato teoricamente "non aggredibili".
Ma diciamo che l'operatore del call center non lo sa, lui non è la mente, è il braccio, e vi sta chiamando: "Ciao, sono Pippo Baudo (ho preso un nome di fantasia), e la sto chiamato dalla Pincopallino Energia per proporle un'offerta commerciale. Questo è il mio codice operatore ******. Volevo informarla che abbiamo una nuova offerta... un nuovo prezzo pari a... quant'è il suo prezzo? Ah allora il nostro è più alto/basso.... etc..." Devono sempre dichiarare chi sono, anche solo il nome (tanto per educazione) e poi il loro codice identificativo assolutamente, e infine qualificarsi come azienda. E' un'azienda, non un istituto, un'associazione, o altre stranezze. Chi vende energia è un'azienda.
Continuando, l'onesto ti spiega che c'è un nuovo prezzo, controlla se è più basso di quello del potenziale cliente (poi se è bioraria o trioraria fanno due moltiplicazioni...) e si rendono conto INSIEME se il prezzo proposto è più conveniente o meno, e SU QUELLO avviene la "trattativa onesta". L'offerta di un fornitore non è altro che la semplice, banale, e quasi infantile "vendita di un prezzo". Se pensavi ci fosse dell'altro, mi spiace deluderti. Se ti dicono che c'è dell'altro, è una cazzata.
Chiamate scorrette dei Call Center, da schiaffi
Chi gioca sporco, cercherà di ottenere la tua fiducia attraverso diverse "autoattribuzioni" o dichiarando diverse "finalità":
- "Salve sono di ***********, dato che hanno riprogrammato il suo contatore e lei ha una tariffa bioraria, volevo dirle che nel suo caso sarebbe più conveniente..." Primo, che ne sai che ho una bioraria? Io personalmente ho ricevuto una chiamata così, e avevo anche la monoraria... Secondo, nel mio caso sarebbe conveniente cosa? Che non conosci nemmeno la mia situazione?? E poi... il contatore è stato riprogrammato? Eh?? E' vero che i contatori hanno una porta infrarossi ed è possibile riprogrammarli (tipo: variare la potenza installata o altre operazioni), ma una riprogrammazione del contatore è una cosa che richiedo io cliente, se voglio, a seguito di particolari esigenze, quindi io lo so prima di te, operatore, se questo avviene! Poi... ci sono dei clienti che si aumentano la potenza installata da soli, usando un portatile e un'antenna infrarossi, e "manomettendo" di persona il contatore (senza contattare il Distributore)... ma è illegale, ed è un'altra storia.
- "La sto chiamando per verificare l'ultima bolletta che l'è arrivata, se ha pagato il giusto e i consumi sono apposto..." Nessuna azienda chiama te per capire se il tuo attuale fornitore di sta inculando! NESSUNA!! Non esistono aziende benefattrici! Non ti caga nessuno se non lo aiuti a fare fatturato, è l'unica cosa che conta per un'azienda. Utilizzano questa scusa per avere i tuoi dati (magari verificare che hanno un prezzo minore, magari no) e farti il contratto. L'unico che può fare i tuoi interessi in maniera assolutamente slegata dalle aziende, difendendoti da tutte le aziende particolari proprio perchè non ne rappresenta nessuna, è un Broker! (...messaggino promozionale! Però è vero!)
- "Mi servirebbe il codice POD/PDR e il suo codice fiscale per verificare..." NON FARLO!! Chi gioca sporco non vuole venderti un contratto, ma te ne appioppa uno senza nemmeno che tu lo sappia. Gli bastano soltanto il codice fiscale e il codice identificativo della tua fornitura (che è un codice geografico in un certo senso, indica la posizione univoca del tuo contatore nella rete di distribuzione dell'energia). Se gli concedi questi 2 dati, ti ricambieranno la cortesia con un'amara sorpresa! Per sicurezza, nel caso sapessero già il tuo nome e cognome, non dargli il luogo e la tua data di nascita, perchè così facendo potrebbero ricavarsi il codice fiscale ugualmente. E ovviamente i tuoi codici POD/PDR tienili segreti.
Troverai TUTTE le argomentazioni utilizzate dai Call Center e dai Venditori disonesti qui, approfitta, scaricalo!
"...la chiamo dal Servizio Elettrico della vostra zona..." L'unico servizio elettrico che conosco è Enel Servizio Elettrico, che è l'azienda di fornitura dell'energia appartenente al... Mercato Tutelato! E il mercato tutelato non ha venditori, perchè deriva dall'ex monopolio dell'Enel, cioè dell'unica azienda a cui potevi chiedere l'energia... non c’era nessuna scelta all’epoca, non aveva venditori all’epoca e non ne ha bisogno oggi, neanche di quelli telefonici.
- "E' SOLO una telefonata informativa in merito alle nuove tariffe che entreranno in vigore a partire dal mese prossimo per i prezzi di luce e gas, non so se è al corrente della situazione, e se l'hanno chiamata le mie colleghe..." Telefonata informativa? Quindi non mi vuoi vendere un prezzo giusto? GIUSTO?? Le telefonate informative NON esistono, perchè non servono a nulla, e se uno vuole un'informazione, se la cerca da solo su internet, oggi nel 2015.
- "...la chiamo perchè stiamo applicando una riduzione di prezzo nella sua zona, le hanno già applicato una riduzione? Oppure possiamo applicarla noi insieme? Cioè di pagare il 30% in meno..." Primo, un'azienda che ti fa uno sconto / riduzione di prezzo, è già fallita in partenza, perchè non ha capito niente della vita! E' come se uno bussasse a casa mia: "Ciao, stiamo regalando soldi alla gente, ne vuole anche lei un po'?". Però poi questi furbacchioni aggiungono: "Si però ci deve mettere una firma qua..." che fa capire bene come invece di regalare soldi, ti stanno facendo una rapina! Secondo, per applicare una riduzione vera di prezzo, bisogna cambiare compagnia, e quindi cambiare il prezzo con uno più basso. Quindi è solo un cambio di fornitura! Chiamiamo le cose come stanno, senza prenderci in giro.
- "...stiamo chiamando tutti quelli della sua zona perchè si stanno lamentando molto del fatto che spendono tanto coi loro fornitori..." ... e mettendoglielo al culo con queste telefonate risolve qualcosa?? 🙂 E poi, se i clienti si lamentano dei loro fornitori, non si lamentano di certo con un altro fornitore (è come quando la gente si lamenta che un politico è stronzo! Mica poi pensa che quello accanto è uno buono! Per lui sono tutti stronzi!). I clienti semmai si lamentano con le Forze dell'Ordine, si lamentano con gli avvocati in tribunale, con l'AEEGSI, o con me!
- "...per tutta la zona di Napoli, a partire dal mese prossimo, la fornitura verrà fatta da noi *********** ..." NESSUNO ha un'esclusiva nel Mercato Energetico! A nessuno l'Autorità concede una zona in esclusiva, tanto più nel Mercato LIBERO! Non ce l'ha Enel o Eni, figuriamoci i piccolini... Che altro devo aggiungere?
- "Stiamo contattando tutti nella sua città..." Ma che cazzo dici?? Napoli? Tutti i napoletani?? Cioè, un milione di persone residenti (senza contare l'hinterland), la terza città più grossa d'Italia, (consideriamo 3 persone a nucleo familiare) stai contattando 330.000 famiglie?? E quanti secoli vuoi metterci a contattarli tutti?? Dì che stai provando a casaccio, in orari in cui chi ti risponde sono vecchi e casalinghe...
- “Ciao, siamo Eni/Enel....ci fornisca il suo POD e PDR per avere una tariffa migliore [...] noi chiamiamo da parte della Azienda Srl, che è PARTE di Eni/Enel...” Ti posso assicurare che le società di vendita dell’Energia (o almeno queste due in particolare) NON possiedono sotto-aziende...
- "Ciao, l’avvisiamo che lei ha una bolletta non pagata, e dovrà pagare una multa di ## euro... ma può evitarla passando con noi, siamo l'unico fornitore che ti può prendere essendo moroso…” Due cose. Primo, per legge esiste la Privacy, e nessuno può sapere i fatti tuoi, e se hai o no un arretrato. Secondo, chiama il tuo fornitore attuale, e chiedigli se è tutto apposto, o gli risultato bollette non pagate. Terzo, nessuno ti chiama per evitarti multe per morosità, e ancora meno fornitori accettano morosi o chiamano i morosi per offrirgli una seconda chance di redenzione con loro! I morosi sono i clienti peggiori per i fornitori, figuriamoci se ti chiamano proprio per questo!
Argomenti di vendita assurdi
Eh, qui c'è l'imbarazzo della scelta! Possiamo dividere le argomentazioni in due componenti, quelle che io definisco "perchè gli altri sono fornitori sono peggio di me" e "perchè io sono meglio degli altri". Una delle strategie più usate per vendere i contratti è quella di gettare merda sul tuo attuale fornitore (che non significa che abbia torto talvolta), ed è giusto che tu sappia come la tua fornitura possa venire impugnata come arma di vendita nei tuoi confronti.
Devi imparare a conoscere qualcosa di questo mercato, meno ne sai, e più sei vulnerabile. Devi conoscere le tattiche di vendita più sporche, e le argomentazioni più usate, e come smontarle... ma non preoccuparti, ti offro una buona palestra:
- "Le offriamo un prezzo TUTTO INCLUSO di ## centesimi al kWh/Smc..." Quando ti vogliono offrire un prezzo tutto incluso, cioè un prezzo che include tutte le voci della bolletta, incluse le tasse, sta sicuro che ti vogliono fregare. Partiamo dal concetto generale che offrirti un prezzo tutto incluso (cioè non il costo della sola materia prima, ma quella PIU' tutto il resto, un prezzo forfettario) vuol dire portarti un conto del ristorante diviso le persone che hanno pranzato al tuo tavolo, senza dirti COSA stai pagando. Ti senti più sicuro ora? Direi di no. Dopodichè ogni fornitore vende un prezzo e, volendola semplificare di parecchio, tutte le altre voci in bolletta sono uguali per tutti i fornitori, e parlare di prezzo "tutto incluso" (come si fa nelle offerte telefoniche) è una minchiata, non c'è tanto che varia tra i fornitori. L'operatore cerca sempre di spostare il focus dal prezzo della materia prima al "prezzo tutto incluso" perchè concettualmente ti fa sentire più sicuro, è tutto incluso = non ci sono sorprese! E invece la sorpresa c'è, e non voglio che tu lo scopra tardi, quando non riesci più a sederti bene... In più è IMPOSSIBILE garantirti un prezzo constante forfettario di tot centesimi al kWh o al metro cubo, con prezzo fisso della materia prima, perchè nella bolletta ci sono 3 tipi di spese: fisse, che paghi anche se non consumi (se consumi 0 e paghi 20-30 euro di spese fisse, è come se avessi pagato INFINITI euro al consumo), variabili linearmente con i consumi (consumi 10 e paghi 20, consumi 20 e paghi 40, consumi 0 e paghi 0), o variabili esponenzialmente (consumi 10 e paghi 20, consumi 20 e paghi 50, tipo la quota variabile dei costi di rete), e il fatto che si calcolino in modo così differente tra loro, preclude la possibilità di offrirti un prezzo forfettario del kWh fisso. Lo sai benissimo che se consumi pochissimo, ne paghi solo di tasse no? E che fanno? A consumi ZERO te le abbonano secondo te?? Ricapitolando: quando ti vogliono vendere l'offerta "tutto incluso", tu leggila come un'offerta "tutto inculo" e vai seeempre bene!
- Corollario del precedente, se ti nascondono il prezzo della materia prima, tornando sempre sul "prezzo tutto incluso", non va bene. Tu devi sapere sempre il prezzo della materia prima, perchè ripeto fino alla noia: la trattativa è tutta lì.
Questa è importantissima e frega un sacco di gente, quindi massima attenzione! "Il suo fornitore compra energia dall'estero, mentre noi siamo un fornitore italiano, e quindi non paghiamo le spese di trasporto che gli altri pagano, per importare energia da fuori, ma la produciamo in casa da fonti rinnovabili, e se passi con noi ottieni per forza un prezzo più basso." Cazzata! L'AEEGSI (il link è in fondo alla pagina sulla destra) riporta che: "Per i servizi di rete non si paga un prezzo (come per l'energia) ma una tariffa fissata dall'Autorità sulla base di precisi indicatori, con criteri uniformi su tutto il territorio nazionale, tenendo conto dell'inflazione, degli investimenti realizzati e degli obiettivi di recupero di efficienza." Non esistono "spese di trasporto" particolari, o dazi doganali per l'energia che fanno la differenza tra un fornitore e un altro, tutti i costi di rete si calcolano e si pagano allo stesso modo. Non ci sono sconti di alcuni tipo per i produttori locali o di dove cavolo gli pare o fornitori, per quanto possano essere cazzuti. Senza contare che l'energia prodotta da rinnovabili ha spesso costi maggiori di quella prodotta dalle centrali a carbone (si... mi spiace ma è così). Trovi dei riferimenti ufficiali ai seguenti link:
- "Noi conosciamo tutti i prezzi di tutti i fornitori in Italia e sappiamo di avere il prezzo più basso..." Le aziende di fornitura in Italia sono quasi 300, e considerando i potenziali clienti: privati, condomini, piccole e medie aziende, grandi aziende, pubblica amministrazione, i prezzi esistenti saranno alcune migliaia! Non li conosce nemmeno il Padreterno!
- "Nel Mercato Libero, l'AEEGSI decide un prezzo minimo e un prezzo massimo per il costo dell'energia, e ogni fornitore decide dove piazzarsi, se sul minimo, sul massimo, o in mezzo da qualche parte..." L'AEEGSI non decide nessun calmiere! Il mercato è LIBERO!! E' per questo che gli ex monopolisti vendono ancora dei prezzi assurdi, forti della fiducia che hanno i loro clienti nel loro nome (fiducia per nulla ricambiata). E paradossalmente, un fornitore potrebbe anche decidere di vendere l'energia sottocosto per un po' (e perderci dei soldi) perchè, forte di opportune riserve di denaro accumulate in precedenza, farebbe fallire un po' di fornitori concorrenti, e poi tornerebbe ai prezzi normali colmando il vuoto di mercato generato. Tutto è possibile nel mercato libero. Io pago l'energia a prezzo di costo per esempio (tecnicamente sono sul PUN).
- "Abbiamo avuto il compito di vigilare sugli altri fornitori..." E che sei più figo degli altri?? Qua nessuno è speciale!
- "Il prezzo vero che sta pagando non è X ma è Y, e l'ho calcolato io qua..." Che?? Conoscere il prezzo della propria fornitura (senza vederlo sulla bolletta) calcolandolo da 2-3 dati è impossibile, bisognerebbe averne DECINE solo per fare un'accurata stima. Se vi danno misure diverse, affermando di averlo calcolato, vi stanno prendendo in giro.
- "Noi compriamo il prezzo all'ingrosso e quindi è più basso." Dove lo compri, sono fatti tuoi. Cioè, a me devi solo fornire un numero, un semplicissimo numero: il costo della materia prima. Il tuo è più basso? Buon per te, dimmi quel numero e basta. Poi se mi vendi energia rubata (!!) e la paghi ancora meno, benissimo! Dammi quel numero e basta.
- "Le spese di questo tipo a noi sono fisse, agli altri variabili..." ripeto ancora: tutti i costi della bolletta (tranne il/i prezzo/i) sono già stabiliti e uguali per tutti, che siano fissi o variabili, dall'AEEGSI, e nessuno può decidere altrimenti. Sarebbe illegale anche se vi facessero risparmiare soldi davvero, e non durerebbero 2 giorni.
- Questa è simpatica! "Dato che noi produciamo da fonti rinnovabili, non abbiamo costi della materia prima, la produciamo a gratis, non la compriamo da altri..." Che strunzata! Non pretendo che tu ne capisca di energia, ma solo delle basi di economia, e un po' di buon senso. E' vero che il sole, l'acqua e il vento non mandano bollette, ma è falso dire che non ci sono costi, perchè ogni fottuto impianto da fonti rinnovabili costa migliaia o milioni di euro (nei casi industriali). Quindi i costi ci sono, eccome.
- "Salve, la chiamo per fornirle il rimborso per i costi di distribuzione e dispacciamento di gas e luce per il 2015..." I costi di distribuzione e dispacciamento sono inevitabili e si pagano, sempre, essendo fisiologici delle connessioni elettriche. I fornitori di luce sono i primi a pagarli per far passare l'energia sulla rete, allo stesso modo di come Trenitalia paga RFI per poter avere una rete ferroviaria efficiente e poterla utilizzare. Non ha alcun senso un rimborso.
- (quando il prezzo che hai è molto basso) "..ma guardi, il prezzo che sta pagando adesso è quello che si paga sotto tot kWh, perchè superata questa soglia lei paga molto di più! Ci sono gli scaglioni, anche se lei non li vede!" Gli scaglioni invisibili! E sai come te la giustificano? Ti riporto un caso recente a titolo d'esempio. Sai che quando compri un prezzo, quel prezzo è SOLO il prezzo, non c'è nient'altro dentro, e leggerai ovviamente qualcosa tipo (l'ho copiato dal sito dell'Enel Energia): "Questo prezzo non comprende gli oneri di dispacciamento, trasporto e commercializzazione (tra cui anche la componente A3, a copertura dei costi per l’incentivazione della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e assimilate). I costi di dispacciamento e trasporto sono applicati dalla società nella misura definita dall’Autorità per l’Energia Elettrica, il Gas e il Sistema Idrico." La scusa di alcuni call center è che tutto ciò che è sottolineato io non li dovrei pagare, ma se supero la soglia dei tot kWh allora li pago!! Sono tasse che si pagano, a volte si, a volte no! 🙂 La strategia che usano è: quel prezzo che hai non è il prezzo vero, ma ci sono delle fasce/soglie oltre le quali pagherai moooolto di più. Agiscono ancora sull'ignoranza e sulla paura.
[Tweet "Se non l'hai ancora capito, i Call Center ti trattano come un coglione!"]
Il bue chiama cornuto all'asino!
- "Una signora sola pagava 800 euro!! Quell'altro invece millemila!!..." E altre storie appassionanti e strappalacrime! Immedesimare il cliente all'interno di una storia è un'altra tecnica che funziona, purtroppo, che usano per dire che "quel caso lì" è come te, e che potrebbe succedere anche a te. Questo significa fare terrorismo telefonico! "Il prossimo potresti essere tu! Io voglio salvarti..." Dai retta a me, salvati da solo! Col mio aiuto però andrai alla grande. 🙂
- "Gli altri fornitori non sono fedeli ai clienti, gli fanno pagare di più..." Chi? E come? Di chi parli? Voglio i nomi! Spiegami e vediamo... Inutile dire che sparando nel mucchio e parlando in generale, stanno discutendo del nulla. E poi, se sai come si legge una bolletta, sei automaticamente difeso da tutto ciò, e glielo spieghi tu chi vuole fregare chi.
- "Molti clienti pagano da 20 a 25, noi invece facciamo 15..." Ma cosa? Patate? Cipolle?? Non sono tutti esperti di energia, se stai parlando con Nonna Pina, che cosa diavolo ne capisce lei? Dopodichè, ho avuto chiamate in cui mi si proponevano prezzi forfettari del kWh pari a 12 centesimi a kWh, che è IMPOSSIBILE!! E' troppo basso, avrebbe senso ancora 16-18 centesimi, ma 12 è davvero impossibile, vi starebbero regalando l'energia, e come ho già detto: non esistono aziende benefattrici!
Hai voglia di ridere un po'?
Mi arrivano piuttosto spesso telefonate-truffa e da un po' di tempo ho cominciato anche a registrarle. E puoi trovare i video che ho pubblicato sul mio Canale YouYube (a cui ti consiglio di registrarti subito, visto di cosa parliamo!) in cui ascolterai queste chiamate, commentate da me, punto per punto; una vera palestra anti-fregatura! Se continuerai a seguirmi, ti insegnerò tutto quello che ti serve per difenderti da queste persone. Non ti dico che ci vorrà poco o sarà facile... però io mio impegno c'è! 🙂
Cosa puoi fare se ti hanno appena fregato?
Chi ha effettuato un contratto a distanza (anche non voluto) può usufruire del diritto di ripensamento, che gli permette annullare tutto entro almeno 14 giorni. Sapendo chi ti ha contattato (quindi devi già conoscere il fornitore in questione), puoi comunicargli per ISCRITTO il ripensamento. Invia un fax, una raccomandata, o una PEC, mai per telefono, delle chiacchiere a voce se ne infischiano.
Se invece non sai chi ti ha appena chiamato, puoi sempre provare a chiamare a casaccio alcuni operatori più "attivi" con questo genere di canali, e tentare la sorte. Statisticamente dovresti beccare il colpevole al 1°-2° colpo, perchè nell'ultimo periodo i colpevoli sono sempre gli stessi.
Altrimenti non preoccuparti eccessivamente, il danno economico potenziale che possono arrecarti, facendoti passare con un fornitore assurdo con un prezzo alto, è di 10€-20€, pochissimi euro che rischi di pagare in più al tuo attuale fornitore. Non è la fine del mondo, e poi puoi sempre denunciarli e farti rimborsare di almeno 500€-1.000€. Se poi vuoi recuperare quei soldi con un cambio di fornitura verso un fornitore serio, affidabile, e ovviamente conveniente, clicca qui.
Vuoi leggere TUTTI gli altri casi?
Vuoi saperne quanto me in merito ai raggiri?
In questo articolo trovi soltanto un quarto delle che ho raccolto nel tempo, e avrai imparato già tanto. Volevo dirti che nel mio Manuale Anti-Fregatura trovi molto di più, per riconoscere i tentativi di raggiro da parte di Call Center e Venditori disonesti.
Molti di questi esempi li ho raccolti proprio da persone come te, dai commenti e le mail che mi arrivano. Sono gli utenti a formare me sui raggiri del mercato, e io condenso tutto quando, smontando le argomentazioni assurde punto per punto.
Ti consiglio di scaricarlo. Come mai? Perchè dopo averlo letto, non sarai mai più ingannato. Garantito. Sono le mie conoscenze REGALATE a te, e non troverai nessun'altro su internet che ti fornisce tutto questo, in questo modo, e a questo prezzo, zero!
Potrei anche venderlo... dato che solo su questo articolo arrivano 8.000 visitatori al mese, e ci guadagnere parecchi soldi come puoi immaginare, se solo lo "monetizzassi". Però ho voluto lasciarlo gratis, per l'immensa importanza che ricopre nella tua difesa del consumatore. Poi dicono che non sono generoso!
A te la scelta di leggerlo o meno 🙂
Affidati al Team di Broker Vincente
Oltre 300 fornitori analizzati per selezionare i migliori
Oltre 2.500 ore di formazione e aggiornamento nel settore
Assistenza offerta dal nostro personale, esterno ai fornitori
Ben 15 Garanzie di cui 5 con clausola soddisfatti o rimborsati
E in caso di problemi coi nostri fornitori, ti difendiamo GRATIS!
Non scommettere quando si tratta di risparmio energetico!
Condivi su FB, Google+ o altri Social Network.
Iscriviti alla Newsletter! Basta un click per rimanere sempre aggiornato 🙂
Ciao, sono Leona Burns Dopo aver avuto una relazione con Anderson per anni, ha rotto con me. Ho provato di tutto per riaverlo, ma è stato tutto vano. Lo desideravo da tanto tempo per l’amore che ho per lui, l’ho pregato per tutto, promesso, ma lui ha rifiutato. Ho spiegato il mio problema alla mia amica e lei mi ha suggerito di contattare invece una scatola degli incantesimi che potrebbe aiutarmi a lanciare un incantesimo per riportarlo indietro, ma io sono il tipo che non ha mai creduto negli incantesimi ma non ho avuto altra scelta che provarlo. Gli ho… Leggi di più »
Non potrei mai credere che verrò tradito fino a quando non accadrà. È stato il mio peggior incubo. Eppure ho resistito. Per mio figlio e mia figlia. Ho ascoltato mi sono tenuto insieme. Ho letto articoli e post positivi come questo. Imparare ad andare avanti eppure restare per vedere se c’è un cambiamento. Perché vale la pena lottare per la famiglia, non importa quanto possa sembrare indegna a volte. grazie al sacerdote jaja che aiuta a riconciliare il nostro matrimonio e la nostra relazione d’amore. ecco le sue informazioni. nel caso in cui ti trovi in una situazione simile {lovetemple0001… Leggi di più »
Non potrei mai credere che verrò tradito fino a quando non accadrà. È stato il mio peggior incubo. Eppure ho resistito. Per mio figlio e mia figlia. Ho ascoltato mi sono tenuto insieme. Ho letto articoli e post positivi come questo. Imparare ad andare avanti eppure restare per vedere se c’è un cambiamento. Perché vale la pena lottare per la famiglia, non importa quanto possa sembrare indegna a volte. grazie al sacerdote jaja che aiuta a riconciliare il nostro matrimonio e la nostra relazione d’amore. ecco le sue informazioni. nel caso in cui ti trovi in una situazione simile {lovetemple0001… Leggi di più »
Io come adetta di un call center mi sento molto offesa di quello che avete scritto perché ci sono call center onesti e call center non onesti. Come ci sono persone oneste e persone non oneste. Le persone che lavorano al call center non sono modelle (quella è solo una foto di pubblicità) ma sono persone che hanno bisogno di lavorare come tutti noi. Donne divorziata con figli a carico che non arrivano fine mese. Gente che non ha raccomandazioni e che lecca il c* alla gente per un lavoro.. ma gente buona e onesta che lo fa perché a… Leggi di più »
Ciao Debora, è vero che esistono persone oneste e persone disoneste, e infatti non ci teniamo a dire che sono tutti “da buttare”, non l’abbiamo mai scritto. Ma sicuramente il telemarketing e il teleselling a freddo hanno pessimi rendimenti commerciali, il che porta (come scrivi tu) a condurre un lavoro assolutamente stressante, massacrante, in cui si ricevono più insulti che ringraziamenti, e dove per migliorare le proprie performance di chiusura, si è costretti per forza di cose ad ingannare il consumatore finale con proposte di maggiore appeal, perchè totalmente illusorie o incomplete nei dettagli. Quest’articolo serve da guida per il… Leggi di più »
Buongiorno oggi mi è capitato che mi arrivasse una chiamata dal mio stesso telefono e alla risposta ho sentito un messaggio promozionale su un assicurazione. Ho letto che alcuni call center hanno adottato anche sistemi come questo
Buon giorno sono Camila Morgan: Se sei stato deluso da altri incantatori o hai bisogno di qualsiasi tipo di aiuto, voglio che tu prenda la mia parola e contatti il dottor Ogundele per una soluzione ai tuoi problemi di relazione perché mi aiuta a riportare indietro mio marito dopo il caso di divorzio, e può riportare indietro il tuo ex partner entro 24 ore, quest’uomo è molto potente ha riportato indietro mio marito entro 24 ore ei suoi incantesimi sono innocui. Contattalo su WhatsApp, Telegram o Viber: +27638836445. Questo post è un segno di apprezzamento per il dottor Ogundele per… Leggi di più »
. Voglio condividere la mia testimonianza con tutti, mi chiamo cara duke dagli Stati Uniti, dopo 4 anni di matrimonio con mio marito, mi ha lasciato per un’altra donna che mi ha portato alla frustrazione. Ho fatto tutto il possibile per riaverlo ma nessuno è servito, fino a quando un mio vecchio amico mi ha parlato del tempio dell’amore Dr.jaja su Internet che l’ha aiutata in un problema simile, all’inizio ne dubitavo ma ho deciso di dargli un try.Ho contattato il medico (lovetemple0001{@}gmail.com.) che mi ha aiutato entro 48 ore mio marito è tornato a casa da me. Non riesco… Leggi di più »
LA MIA STORIA.
Mi chiamo Michelle Hall Spencer e ho divorziato da mio marito perché mi tradiva, ma lo amo ancora così tanto che ho cercato aiuto e ho trovato il dottor Ogundele dopo diversi bugiardi su Internet. Il dottor Ogundele ha lanciato un incantesimo per me ed entro 48 ore mio marito è tornato a casa e il suo incantesimo era innocuo, è molto potente, contattalo se hai bisogno di aiuto su WhatsApp o Telegram a questo numero: +27638836445. Questo post è il mio segno di apprezzamento per le persone che lo conoscono.
Ho mille modi divertenti e diversi per mandarli affanculo tutti…sta diventando un piacevole hobby.
Potrei fare dei corsi
Ciao. Ho ricevuto una telefonata da un numero fisso italiano (realmente esistente, ho controllato, appartiene ad un utente che però sembrerebbe avere un’attività professionale di tutt’altro genere). Quando ho risposto, è scattata una voce registrata di Enel Energia. Ho riattaccato dopo una 20ina di secondi. Lui (o il sistema automatico di chiamata), sicuramente ha chiamato il mio numero fisso, non potendo sapere che ho il trasferimento di chiamata, e quindi ho potuto vedere il suo numero sul mio smartphone. L’ho messo subito in blacklist. E sono andato a verificare sul sito di Enel Energia se era un numero fra i… Leggi di più »
fare trentine a comparasemplice , non comparano nulla vendono eni e fastweb, non formano gli operatori che devono vendere senza o vengono cacciati malamente
anche l ambiente di lavoro è terrificante ai limiti del bullismo
dovrebbero essere segnalati
Attenzione alle truffe perpetrate ai danni delle vittime / clienti dalla società sei.green , per esteso Servizio Energetico Italiano Srl che opera a danno dell’ utente tramite operatori telefonici retribuiti con alte provvigioni ad ogni contratto stipulato ( contro la volontà del cliente che spesso è all’ oscuro del raggiro fin quando non arrivano le fatture delle bollette per forniture di servizi mai richiesti) . Per informazioni dettagliate potrete collegarvi al sito Trustpilot e andare sulla banda della ricerca inserendo il nome dell ‘ azienda incriminata ( in alto alla pagina accanto all’ icona di una piccola lente di ricerca),… Leggi di più »
Grazie per la stima!
Consiglio di studiare anche il Manuale Anti-Fregatura, e aggiungo che è in preparazione la nuova versione…
L’amore non si arrende mai, non perde mai la fede, è sempre pieno di speranza e resiste in ogni circostanza. Rendo a Dio tutta la gloria per aver portato la dottoressa Ige Ajayi nella mia vita per avermi aiutato a riavere mia moglie che mi ha fatto divorziare per un anno. Sono stata l’ultima persona sulla terra ad accettare il fatto che gli incantesimi esistono o non funzionano fino a quando non sono stato indirizzato alla dottoressa Ige Ajayi, online a chi ha aiutato così tante persone con i suoi potenti incantesimi. Non avevo altra scelta che provare perché 3… Leggi di più »
Ho fatto una sim NUOva perché cerco lavoro . Ho risposto a degli annunci di lavoro su un social Non solo nessuno mi ha chiamato per il lavoro ma vengo tempestato di telefonate di call center di vendite investimenti e tanto altro RIPETO SIM NUOVA usata SOLO PER RISPONDERE ad annunci di lavoro che poi ho capito esser annunci di lavoro falsi fatti solo per prendere i dati e i numeri di telefono. Quando a uno ho chiesto come avesse i miei dati ha tergiversato non ha risposto E stacca . Ci sono giornate che mi chiamano tre quattro volte… Leggi di più »
L’amore non si arrende mai, non perde mai la fede, è sempre pieno di speranza e resiste in ogni circostanza. Rendo a Dio tutta la gloria per aver portato la dottoressa Ige Ajayi nella mia vita per avermi aiutato a riavere mia moglie che mi ha fatto divorziare per un anno. Sono stata l’ultima persona sulla terra ad accettare il fatto che gli incantesimi esistono o non funzionano fino a quando non sono stato indirizzato alla dottoressa Ige Ajayi, online a chi ha aiutato così tante persone con i suoi potenti incantesimi. Non avevo altra scelta che provare perché 3… Leggi di più »
Chiamata ricevuta da operatore per conto Enel, giorno 15.09.2021 ora 16.57, +39 348 186 4528 il n. che mi ha chiamato. L’operatore si è classificato col nome di Karl. Mi sono divertito a farlo parlare un pò, poi quando mi ha chiesto, come nulla fosse, codice fiscale e POD gli ho detto che era un truffatore. Ha iniziato a minacciarmi fisicamente dichiarando il mio nome cognome e indirizzo, oltre a offese e vario altro. La persona sarebbe da denunciare alla pubblica autorità considerato che se avesse avuto a che fare con un utente anziano e magari particolarmente sensibile, avrebbe creato… Leggi di più »
Ciao Massimiliano, sarebbere giustissimo farlo, non tanto per sè, quanto per difendere le prossime potenziali “vittime”.
Grazie mille per la tua testimonianza
Buona giornata
Ciao , ho appena ricevuto una chiamata ,si sono spacciati per EDISON ( mio attuale fornitore), mi spiegano che c’è una truffa in atto e vogliono difendermi da eventuali doppie fatturazioni, così purtroppo ho dato il PDR e mi hanno confermato il mio indirizzo e codice fiscale, nel momento in cui hanno iniziato a parlare di diversi fornitori con ragionamenti che non avevano senso, ho capito che era una truffa ed ho detto chiaramente che non intendevo fare nessun cambio di contratto ed ho chiuso la chiamata. Ora ho paura di aver dato (inconsapevolmente) l’ok .. come faccio a capire… Leggi di più »
Ciao Sylvia, puoi sicuramente inviare una comunicazione ad Edison spiegando di voler recedere da qualunque contratto etc… è la notifica di ripensamento, tutto qua.
E scarica il mio Manuale, così la prossima volta sarai più preparata!
A presto
Salve, qualche giorno fa ho ricvuto una chiamata sul cellulare di mia madre (a me intestato). La conversazione è iniziata chiedendomi conferma solo del nome (e non cognome). Distrattamente ho risposto Sì, poi l’operatrice (italiana) mi ha detto che telefonava per il “contatore” sito in via … dove oramai non sono più residente da più di un anno e i relativi contatori sono intestati ad altro inquilino. Mi chiedo se è possibile che possa avere dei problemi. La telefonata ha avuto una durata di 25 secondi e proveniva da un cellulare.
Ringrazio e faccio i complimenti
Ciao Isidoro e grazie mille innanzitutto, per quanto riguarda la possibilità di cambio di fornitura, il call center dovrebbe possedere il tuo Codice Fiscale ed il codice della tua fornitura, potrebbe esserci un rischio solo in questa situazione.
Qualora dovessero passarti ad altro operatore senza il necessario rispetto della normativa, senza conferma registrata etc… avrai l’occasione per denunciarti e ricavarci qualche centinaio di euro di indennizzi!
A presto
Hanno fregato me e mia madre. Abbiamo fatto il passaggio a sorgenia solo ed unicamente perche’ ci avevano stragarantito che avremmo potuto scegliere la modalita’ di pagamento una volta aperto l’account, e che l’addebito automatico sul conto serviva solo per l’apertura del contratto. Scopro oggi che era falso, l’addebito automatico e’ l’unica possibilita’ di pagamanto e non c’e’ modo di cambiarla. Ci hanno mentito, e ripetutamente, perche’ lo abbiamo chiesto piu’ volte con insistenza; hanno perfino fatto finta di verificare per sicurezza. Dicevano che le telefonate erano registrate, ma non saprei come recuperarle per dimostrare che ci hanno mentito. Possibile… Leggi di più »
Continuo a ricevere telefonate dalla stessa voce femminile con un accento straniero che ripete sempre il ritornello “Ci risulta che lei non ha avuto gli adeguamenti dei costi e dobbiamo controllare la sua bolletta”: non capisco perche’ io dovrei comunicare i miei consumi a queste telefonate !
salve, io vengo chiamata due/tre volte al giorno da presunti agenti del mio fornitore, dicendo che o il contratto non è andato a buon fine o che il mio fornitore non riesce a portare la corrente fino da me e quindi la persona che mi chiamata mi propone un altro gestore. assurdo
Buongiorno, Volevo segnalare una nuova “tecnica” che stanno utilizzando gli operatori del call center, ormai sempre più “smart”. Qualche settimana fa sono stato contattato dal solito operatore che si spaccia per il distributore di zona che sosteneva che stavo pagando valori troppo alti di tasse sulle forniture luce/GAS con il mio fornitore (che non sapeva chi fosse). Pur sapendo che era ovviamente una bufala, ho dato corda all’operatrice (con accento dell’est) che, una volta saputo che il mio forniture per la luce era ENI, mi ha tenuto in linea per qualche minuto dicendo che doveva fare delle verifiche e poi… Leggi di più »
Ciao Claudio, ti ringrazio, anche questa storia andrà ad arricchire il Manuale nelle prossime versioni.
A presto
Buongiorno,
ho ricevuto una telefonata da un call center in cui il mio interlocutore si identificava e mi chiamava per cambiare contratto di energia elettrica e gas. L’offerta che mi è stata rivolta è coerente con quelle che si trovano online ed effettivamente ho un’offerta meno vantaggiosa con il mio attuale fornitore.
Mi pento di aver fornito i miei dati personali e codici POD e PDR, come posso sapere se sono stato truffato o se passerò realmente ad Enel come desidero?
Mi ha chiamato il numero 0691519559
Ciao Tommaso, per sapere se sei stato truffato, dovresti attendere il risultato del cambio di fornitura… se non vuoi attendere invece, semplicemente invia al fornitore una richiesta di annullamento della pratica.
Per il resto, posso solo consigliarti di scaricare e studiare il Manuale Anti Fregatura, ti sarà certamente utile.
A presto
Buonasera, oggi ho ricevuto una chiamata dal numero 0543 978071 (prefisso di Forlì dove abito) e l’operatrice del call center ha dichiarato di chiamare per conto dell’ENEL. Mi ha detto che è in corso una riduzione delle tariffe per i clienti “storici” e mi ha fissato un appuntamento con un loro commerciale per confermare la riduzione del 30%. Ingenuamente ho dato la mia disponibilità poi, a posteriori, cercando in internet ho trovato varie informazioni sul numero e sul motivo di questi “sconti”. Ho successivamente scritto al “Servizio Elettrico Nazionale” per disdire l’appuntamento visto che il numero di telefono è solo… Leggi di più »
Ciao Christian, credo anch’io che tu sia stato oggetto di telemarketing (=presa appuntamenti) e non di teleselling (=stipula telefonica), quindi ti basterà rifiutare la proposta porta a porta all’arrivo del venditore.
E per il resto, c’è sempre il mio Manuale!
A presto
anche io ho ricevuto telefonate da questo numero 0694807826 si spacciavano per eni. State attenti
Buonasera oggi ho chiamato per fare la cambiare il nome del contratto dal nome di mio papà al mio nome e purtroppo ho dato tutti i miei dati personali e ho anche firmato dopo mi ha detto che mi hanno cambiato anche il fornitore passando ad energit.. Adesso voglio mandare lettera di ripensamento ma sul contratto non c’è scritto il codice cliente o il codice pratica adesso come devo fare????
appena ricevuta una telefonata dallo 02-84975700, un tipo con accento est europeo che ha farneticato sul fatto che mi avevano già cercato di contattare più e più volte e che se non accettavo la telefonata il contatore entro 24 ore sarebbe stato bloccato (?!?). Alla mia richiesta su quale fosse lo scopo della telefonata ha continuato dicendo che io pago costi per oneri di sistema e trasporto alti perché io ricevo l’energia da Potenza e invece ora stanno cambiando in tutta Roma per riceverli da Fiumicino (la trasporteranno via aerea?). Alla mia frase ‘Io non fornisco nessun dato telefonicamente. Ora… Leggi di più »
Ciao Stefania, fortunatamente lavorando all’AGCOM hai una preparazione maggiore della media, e hai saputo difenderti bene da questo ridicolo tentativo di strapparti il contratto, adducendo ragioni quali: “l’energia da Potenza” (Enel ha sede legale là), oppure la vicinanza del produttore dal consumatore, e di produttori censiti, l’ARERA ne ha più di 17.000 a quanto ricordo… non ce n’è mica uno!
L’unica soluzione per difendersi da questi pirati telefonici, purtroppo, resta la difesa “individuale”… e anche stavolta consiglio di scaricare il Manuale Anti-Fregatura, per ricevere una forte dose di vaccino contro queste argomentazioni assurde.
A presto
Successa la stessa cosa anche a me.ho fatto denuncia al mio fornitore
Ciao anch’io vengo contattata parecchie volte al giorno per lo stesso motivo. Dieci minuti fa un’altra chiamata .ho risposto che già mi avevano chiamato per lo stessi motivo ma che non mi interessava.. .con voce incazzata mi ha risposto …io l’avvento che subirà un aumento e ha chiuso
Lavoro Al call center Enel. Partocon una premessa; come consuetudine dell’italiano, facciamo di tutta un erba un fascio. E’ vero che purtroppo ci sono dei opertori di Call center che per fare guadagni truffano le persone inserendo più contratti con i loro dati. Trovo irrespettoso però fare una guida alle truffe dei call center messa in modo come viene propinata su questo sito. Prima cosa, i call center chiamano perchè quando uno fa dei contaratti o una semplice card del supermercato o come più ampliamente succede con gli operatori delle varie sim telefoniche o che siano di vario tipo non… Leggi di più »
Ciao Gianluca, ti posso assicurare che: conosco persone che VENDONO database di Enel Energia, Servizio Elettrico Nazionale (soprattutto per chi lavora con Enel Energia…), ed E-Distribuzione, oltre ai database dei singoli fornitori minori. Poi che sia legale o meno, neanche mi importa, non è questo il punto, ma questo smercio di database esiste eccome. Le multe sono salatissime, è vero, ma c’è chi è disposto a rischiare chiamando su database non consensati, e che vuoi farci? Altra questione: “i contatori sono di nostra proprietà”… un beneamato cavolo! Perchè per questo ed altri motivi proprio Enel si è beccata fior di… Leggi di più »
Eseguito il passaggio da Enel distribuzione a Enel Energia su 3 utenze è iniziato il mio calvario, ricevo in media 3-4 telefonate giornaliere di pseudo società di controllo , di vendita, di direttori commerciali e altre amenità del genere, che conoscono il mio nome cognome, indirizzo delle utenze e ovviamente nr telefonico che propongono le soluzioni più fantasiose al fatto che sto pagando “TROPPO” Qui qualcuno ha giocato sporco, non so se Enel distribuzione per vendetta di essere stata abbandonata, o Enel Energia per qualche sordito motivo, resta il fatto che non è possibile trovare una soluzione a queste telefonate… Leggi di più »
Ciao Fabio, no E-Distribuzione non viene abbandonata, si occupa della distribuzione locale… e quindi è praticamente onnipresente a prescindere dal fornitore, ti riferisci a Servizio Elettrico Nazionale immagino, ma anche in questo caso è parte del gruppo Enel, e se i clienti passano nel Mercato Libero rimanendo nel gruppo madre, ti assicuro che nessuno si offende, anzi Enel Energia avrà margini di guadagno persino maggiori della Maggior Tutela! Il problema semmai è che dei dipendenti del distributore locale, e delle agenzie di porta a portisti e call center, si comprano e vendono a vicenda i database con tutti i dati… Leggi di più »
Salve,due giorni fa ho ricevuto una telefonata da un operatice enel (mio fornitore) riferendomi che dovevo passare al mercato libero e che loro si appogiano a green network per questo, io sospetta gli ho detto che non avevo nessuna intenzione di cambiare foritore ,ma la signorina mi ha risposto dicendomi che non avevo alternativa perche il passaggio era obbligatorio per legge quindi a sua richesta ho fornito i dati del mio cf e carta identità. Ho chiamato io stessa il mio fornitore confermandomi che era una truffa. Io non ho mai risposto alla chiamata di conferma rischio comunque che mi… Leggi di più »
Ciao, ti posso assicurare che Enel non si appoggia assolutamente a Green Network, avrebbe molto più senso il contrario per ovvie questione di dimensioni ma… no, nemmeno il contrario! Nessuno di loro si appoggia all’altro, al massimo Green Network stessa, mesi fa, è stata costretta ad appoggiarsi ad altri fornitori per continuare a vendere luce e gas, perchè aveva accumulato debiti enormi con E-Distribuzione, che stufa delle morosità crescenti aveva risposto “tagliando le gambe” a Green Network (rescindendo il contratto di trasporto con loro), che si è per l’appunto dovuta arrangiare a vendere tramite altri fornitori, pur di continuare a… Leggi di più »
Salve, Alessandro. Ho ricevuto una telefonata da Eni in cui mi hanno chiesto conferma dell’indirizzo, asserendo che il postino aveva incontrato difficoltà nel consegnare le bollette. Avendo io risposto affermativamente, posso avere attivato involontariamente un qualsiasi tipo di contratto? Preciso che non sono io l’intestatario, ma mi preoccupa l’eventualità che un mio sì (sono una donna) possa essere utilizzato in un montaggio audio per far attivare un contratto a un uomo (mio padre, intestatario della bolletta). Ho letto che ultimamente, le truffe del consenso sono aumentate e questo mi ha preoccupato enormemente. La ringrazio molto per l’aiuto che fornisce sul… Leggi di più »
Ciao Marcella, puoi stare tranquilla in quanto la situazione che mi hai descritto è davvero improbabile. L’intestatario del contratto è un uomo, la voce tua è di donna (!), dovrebbero fare un casino per far passare un contratto simile, ci si mette molto meno a trovare un altro “pollo” che a smanettare su programmi di editing audio… cosidera sempre il “costo opportunità” dal lato loro. La “truffa del sì” delle iene è una situazione che si è verificata, ma è comunque rara, è più il tempo che si perde ad editare un flusso audio che quello perso ad ottenere una… Leggi di più »
Buongiorno Alessandro. Spero che tu possa darmi un consiglio. Oggi è venuto a casa un incaricato dell’Acea. Premetto che ho un altro operatore sia per luce che gas. Ha detto a mio padre (una persona anziana) che il mo contatore non era predisposto per la tariffa monoraria anche se il contratto che ho è monorario. Gli ha fatto firmare un foglio sia per la fornitura di gas che per quella della luce dicendo che serviva per adeguare il contatore per la monoraria. Che mi sarebbe arrivata una bolletta di acea per il prossimo bimestre e poi sarei rimasto con il… Leggi di più »
Ciao Claudio, purtroppo hai incontrato il solito rappresentante porta a porta per un contratto, perchè non è possibile effettuare alcuna operazione da parte della distribuzione, se non richiedendola attraverso un fornitore, il PROPRIO fornitore. Ciò significa che se vuoi farti cambiare il contatore, o lo chiedi al tua attuale fornitore, oppure potresti ANCHE richiedelo al nuovo fornitore quanto questo otterrà la titolarità della fornitura, dopo un cambio di fornitura. Onestamente non credo questo rappresentante sia stato così in gamba da farti firmare un contratto e anche una richiesta al distributore… per cui penso ti abbia fatto SOLO cambiare contratto (se… Leggi di più »
Salve, ho da poco stipulato un contratto con Illumia, ieri mi arriva una telefonata da numero privato, l’operatore, spacciandosi per operatore Illumia, mi dice che le tariffe sono cambiate rimanendo molto vago. Dopo 5 minuti mi chiama un cellulare visibile, risponde una signorina operatrice ENI proponendomi una miglior tariffa rispetto al cambio di tariffa di ILLUMIA. Chiamo ILLUMIA e mi dicono che la tariffa non è assolutamente cambiata. Libero mercato si, ma pigliare la gente per i fondelli anche no. Cosa si può fare per metter fine a questa giungla?
Ciao Giovanni, il problema è che da un lato abbiamo “i controllori condizionati dai controllati” (i Governi e la stessa Autority del settore, campano coi soldi dei fornitori) quindi scordati indipendenza effettiva o impegno nel risolvere le cose, e dall’altro abbiamo una marea di incapaci nel settore energetico che o sanno lavorare solo così, oppure vivono comunque di espedienti, giochetti, trucchi e prima di cambiar le regole del gioco, si dovrebbero innalzare le capacità dei giocatori, ed è una battaglia persa nel breve o medio periodo. L’unico consiglio che ti posso dare è che siamo costretti, per ora, a difenderci… Leggi di più »
Buonasera Alessandro, scrivo per avere un parere se possibile, vedo che l articolo è molto interessante e forse potrebbe aiutarmi. Due settimane fa mi ha contattato una persona che aveva sua il mio nome che il numero POD, mi ha rimarcato che avrei dovuto passare al mercato libero perché fuori tempo e dovevo decidere, insomma alla fine ci sono cascato e mi son fatto mandare la mail col contratto da firmare e restituire. Il problema è che sono passati 16 giorni dalla data di stipula telefonica del contratto, quindi il diritto di ripensamento sarebbe scaduto ( mia dimenticanza). Mi chiedevo… Leggi di più »
Ciao Andrea, perdona la risposta tardiva, il contratto è valido solo se è stato firmato per accettazione, e se è completo. Un contratto parziale o firmato in parte, non è un accordo valido.
Inoltre puoi sempre scappar via da quel fornitore se non lavora come vorresti e/o non costa quanto vorresti.
A presto
Buongiorno Sig. Alessandro, volevo ringraziarla per le informazioni utilissime messe a disposizione su questa pagina. Ultimamente vengono nel mio condominio, con una frequenza di una volta al mese, i classici venditori porta a porta dell’enel che cercano di spacciarti una semplice informativa per un nuovo contratto, spesso con modi poco gentili. Mi chiedevo, posso segnalare a qualche autorità quanto accade? perchè sono già 4 volte che mi suonano il campanello all’ora di pranzo e sopratutto, nel mio palazzo e in quello vicino è pieno di anziani che potrebbero cascare nella truffa. Vorrei sapere se c’è un modo per farli smettere… Leggi di più »
Ciao Paolo, in realtà la forte presenza di anziani potrebbe essere proprio uno dei motivi che spinge i venditori porta a porta a dirigersi nei guartieri ad alto tasso di pensionati: sono quelli più vulnerabili e ingenui. In questo caso, io consiglio innanzitutto di chiedere tutti i dati a questi venditori, fare la foto all’eventuale cartellino (se ce l’hanno, ma dubito) e/o documento d’identità, così da avere almeno un deterrente contro eventuali imbroglioni. Avranno paura di denunce spero. Rivolgersi alle autorità purtroppo serve solo in flagranza di reato, spesso sono troppo occupati a passeggiare per le strade… Però puoi aggiungere… Leggi di più »
Grazie mille! L’idea dell’avviso sul portone del palazzo è ottima 🙂
Buogiorno Paolo, mi scusi se mi intrometto in quetsa sua, lavoro in un call center autorizzato Enel, di norma gli agenti con tesserino Enel vanno solo su appuntamento preso dai call center, però ci può essere chi tra un appuntamento o l’altro si faccia un giro… Non è un fuorilegge ma consiglio di prendere nome e cognome e chiamare il 800900860 e verificare se sia agente autorizzato e da li segnalare magari chi non fa bene il suo lavoro! Come il responsabile di questo sito rispettabilissimo, è un Broker che cerca di fare il proprio lavoro ma di certo deve… Leggi di più »
Ciao! Sono stata contattata oggi da questo numero 0284975191(si sono spacciati per Enel o A2A, onestamente non ho capito bene) e l’operatrice al telefono mi ha propinato la storia dell’adattamento alla tariffa monoraria (tra l’altro io avevo richiesto da A2A di essere ricontatta per cambiare la mia tariffa, quindi inizialmente pensavo che fossero davvero loro). Stupidamente ho fornito loro il codice POD e nome e cognome (non il codice fiscale o la mia data di nascita), poi capito che mi stavano truffando ho chiuso il telefono con una scusa. Ho contattato subito A2A per denunciare l’accaduto, mi hanno detto che… Leggi di più »
Ciao Chiara, la tua testimonianza servirà anche agli altri, per rendersi conto che non possono fidarsi di nessun marchio, specialmente quelli famosi, e specialmente quando si concedono mandati commerciali ad agenzie senza scrupoli, solo per fare altri soldi.
In un’azienda sana, i principi commerciali VERI dovrebbero avere un peso maggiore dei soldi.
Consiglio anche a te di leggere il mio Manuale Anti-Fregatura, è pure gratis!
A presto
Ricordo che se fosse Enel ha già il codice pod e mai un operatore call center autorizzato verrà a chiederlo per telefono, dato che prima di essere messo in lista si controllano se sono morosi o no per non perder Tempo!! Purtroppo si Utilizza Enel come nome perchè marchio, insieme a Eni, sono quelli più conosciuti dalle persone. Con questo lunge da me nel dire che sia il migliore o no!!
ciao! sono parecchi mesi che ricevo sempre lo stesso tipo di telefonata,rigorosamente da numero di cellulare.All’inizio, prima della quarantena, chiamavano non dichiarando il nome della societa nè il codice identificativo dell’operatore e in sostanza mi dicevano “la chiamo dal suo fornitore di energia elettrica,si ricorda che nel 2018 aveva stipulato con noi un contratto,io chiedo il nome della società, mi rispondono enel o eni (effettivamente ero con eni due anni fa), poi cominiciano con il dire che hanno modificato il prezzo (più conveniente), o che devono rinnovare qualcosa. Io rispondo che attualmente sono con iren, e allora si attaccano al… Leggi di più »
Ciao Elena, questi che hai descritto sono sicuramente tentativi di raggiri, ma al di là del raggiro in sè, anche qualora la loro proposta fosse ad esempio più conveniente di quella attualmente applicata in fattura, il modo attraverso cui si pongono nei tuoi confronti, l’insistenza e l’arroganza da te descritta, sarebbero già un modo per escludere queste stesse proposte, e tenere fuori dalla porta i fornitori e i loro rappresentanti. Se sono così affamati di averti come cliente, da essere disposti a dire e a fare qualunque stupidaggine, considera in mano a chi rischieresti di metterti. Risulta pleonastico far notare… Leggi di più »
Tu gestisci un sito, riempendolo di parolacce e sputando me**a su gente che lavora e cerca di pagare a propria volta le bollette, per poi arrivare a fine articolo facendo pubblicita’ ai tuoi servizi ( incluso un link di affiliazione per confrontare offerte energia). Quindi io non dovrei fidarmi di un comparatore organizzato (comparasemplice, facile, segugio etc) ma fidarmi di te in qualita’ di benefattore con il tuo pseudo manuale (l’ennesimo), nel tentativo di vendermi qualcos altro. Ciao “Esperto n. 1).
Punto primo: il sito è mio e ci scrivo quello che voglio. E se tu vieni sul mio sito, sei tu a trovarti “casa mia”, e sei tu a dover rispettare le mie regole. Punto secondo: io sputo merda su gente di merda, cioè tutti quelli che utilizzano mezzi disonesti per pagare “a propria volta le bollette”, e se giustifichi azioni simili, non sei diverso da loro, e non sei diverso da tutti quelli che spacciano nel buio dei vicoli perchè non vedono alternative. La scusa del “dottò tengo famiglia” con me non la usi. Punto terzo: sul mio sito… Leggi di più »
ho riascoltato registrazione vendita in teleselling da parte di Energygas Italia (Prato) alla nonna e, senza che nessuno glielo abbia comunicato, ti spiattellano il suo IBAN . Ma da dove lo hanno preso? inviato dopo 5 gg il modulo di ripensamento per fax-raccomandata. Mandano, dicono per errore, la prima bolletta della luce che respingo. Sollecitano un bonifico su loro IBAN con un SMS. Cosa devo fare x togliermeli dai piedi? come contattare la polizia postale per la faccenda IBAN che mi sembra la più grave? devo temere lo stacco del servizio? grazie per l’attenzione e cordiali saluti
Ciao Franco, in questo caso ti consiglio (se vuoi fare da te) innanzitutto un reclamo scritto per annullare tutto e pagare solo importi minimi della fattura, come se fossi stato in regime di Maggior Tutela. Se invece volessi affidarti a noi, potremmo provare a chiedere loro anche in bell’indennizzo per il contratto non richiesto, violazione del GDPR e molto altro…
A presto
Gentile Alessandro,
sarebbe utile una guida su come poter segnalare la chiamata truffa alle autorità.
Cosa possiamo fare almeno per metterli in difficoltà ed evitare anche di venir richiamati?
Grazie
Ciao, se vuoi segnalare qualche situazione anomala all’ARERA o all’AGCM, utilizza le PEC: direzionelegale@arera.it e protocollo.agcm@pec.agcm.it.
Non so se inviando una normale mail funzioni l’invio, ma si può provare.
A presto
Gentile Alessandro, le chiedo cortese parere. Non rispondo mai a numeri sconosciuti, oggi aspettavo chiamata di lavoro ho risposto a operatore “Enel” che mi ha chiesto conferma nome di battesimo [no cognome] e indirizzo e io ho detto si’ due volte [ero soprappensiero… sapevo che non bisogna dire si]. Dicendo che voleva solo informarmi che da gennaio finisce mercato tutelato [falso.. c’e’ tempo fino al 2022] mi ha salutato. Solo dopo mi sono reso conto dei si. Non mi ha chiesto altri dati. Ritieni che mi abbia fregato taroccando i si nella registrazione per. contratto cambio fornitura? Ma non devono… Leggi di più »
Ciao Carlo, non posso negarti che c’è stato chi ha effettuato dei montaggi audio per vendere contratti non richiesti, ma detto tra noi, è più il tempo che si perde a fare una cosa simile, che il guadagno di un “gettoncino”. E’ molto più facile e veloce trovare il pollo nelle chiamate successive per me… La “truffa del sì” è un caso raro, comunque sia, nulla ti vieta di inviare una PEC chiedendo di annullare eventuali passaggi in sospeso, è gratis, ed è una garanzia di successo, almeno ai fornitori più probabili (cerca il numero su internet, magari trovi qualcosa… Leggi di più »
Bellissimo articolo! Ricevo quasi giornalemente telefonate del genere e ormai ci sono abituato. Da qualche tempo le registro anche… ma mi sono chiesto… poi a chi posso segnalare questi comportamenti scorretti?
Ho ricevuto pure io una chiamata del genere, e ingenuamente ho fornito il codice pod, il codice fiscale e tutte le informazioni che mi aveva chiesto. Però prima di confermare e dire si a tutte le cavolate che mi diceva, gli ho detto che volevo prima una copia del contratto via email. Ma lui insisteva che dovevo dire di sì a una serie di domande legate a come si è comportato lui al telefono a un suo collega per ricevere una copia (le domande che mi faceva la sua collega invece erano prorpio per confermare il contratto che mi avevano… Leggi di più »
Ciao Luigi, non è possibile impedire un cambio di fornitura, se non annullandolo verso il fornitore stesso che te l’ha proposto. Il tuo attuale fornitore non può bloccare uno cambio, o avvisarti se succede (a meno che non sia davvero un buon buon fornitore! I nostri partner ci avvisano subito, per dire). L’unica soluzione è inviare una comunicazione al fornitore che ti ha effettuato la proposta, affermando di non voler procedere in alcun modo al passaggio.
Tutto qui, a presto
Lo stesso è successo a me sempre con IREN MERCATO Spa (distributore di energia). Nel mio caso mi hanno fatto credere che il gas della mia abitazione di Roma arriva da Milano e che avrebbero provveduto a questa anomalia tramite un nuovo contratto che abbatteva i costi di distribuzione di luce e gas. NB Telefonate arrivano da call center di Tunisi Saluti
Salve! Condivido la mia recente triste esperienza: ieri sono stata vittima di una truffa “porta a porta” attuata dall’operatore della società IREN MERCATO Spa (distributore di energia) che pur di farmi stipulare un nuovo contratto per fornitura di luce e gas per utenza domestica con la loro compagnia, ha affermato che IREN MERCATO opera sul territorio ligure (io abito a Genova) come gestore dell’energia di Enel Gas&Luce Spa (mio attuale fornitore). Mi è stato comunicato che Enel aveva dato diretto mandato di contattare tutti i loro clienti per proporre un “rinnovo del contratto” a tariffe agevolate, in quanto non era… Leggi di più »
Ciao! Questa mattina ho ricevuto una chiamata con numero proveniente da Belluno, regione diversa da quella dove risiedo. L’operatrice si dichiara come mio distributore di zona, Ufficio tutela del consumatore e mi informa che secondo i loro dati sto pagando troppo in bolletta. Dopodichè mi offre i prodotti “Green Network”, dicendo che essendo energia derivante da fonti rinnovabili con sede vicino alla mia residenza costano meno, perchè non ci sono i costi di trasporto in bolletta. Naturalmente aveva fretta di concludere la chiamata portandomi alla registrazione con accettazione dell’offerta, per poter bloccare quella tariffa speciale per me. Avrei avuto 60… Leggi di più »
“Ciao, siamo Eni/Enel….ci fornisca il suo POD e PDR per avere una tariffa migliore […] noi chiamiamo da parte della Azienda Srl, che è PARTE di Eni/Enel…” Ti posso assicurare che le società di vendita dell’Energia (o almeno queste due in particolare) NON possiedono sotto-aziende… Credo che tu sia poco informato a riguardo, è chiaro che Eni/Enel e altre aziende affidano la “vendita al dettaglio” ad agenzie di call-center che altro non sono che sotto-aziende per incrementare la produzione e quindi la nuova clientela. Non c’è nulla di oscuro o di assurdo in questo. Nel 2020 è più che conosciuto… Leggi di più »
Perchè parti dal presupposto che uno che ha migliaia di ore di studio e formazione alle spalle, oltre a tutta l’esperienza pratica e le conoscenze relazionali acquisite nel corso degli anni, sia poco informato a riguardo? Non sarà forse che voglio trasmettere un concetto utilizzando termini e concetti più facilmente assimilabili dai consumatori finali? Tanto chi ne capisce, non ha bisogno di leggere quest’articolo. Poco importa se un concetto è estremizzato, inesatto o proprio falso (e non lo è), lo scopo è difendere i consumatori. Dopodicchè mi occupo anche di tutela del consumatore, e al tempo stesso di convenzionare Call… Leggi di più »
Chiedo anche a lei che lavora in Call Center per Enel. E’ normale la seguente procedura? Oggi aspettavo chiamata di lavoro ho risposto a operatore “Enel” che mi ha chiesto conferma nome di battesimo [no cognome] e indirizzo e io ho detto si’ due volte [ero soprappensiero… sapevo che non bisogna dire si]. Dicendo che voleva solo informarmi che da gennaio finisce mercato tutelato [falso.. c’e’ tempo fino al 2022] mi ha salutato. Solo dopo mi sono reso conto dei si. Non mi ha chiesto altri dati. Ritiene che mi abbia fregato taroccando i si nella registrazione per. contratto cambio… Leggi di più »
Ciao Alessandro
Sono Beatrice, oggi mi hanno contatta e io ingenuamente ho dato solo il codice pod.
Ho fatto un danno? Devo andare dal mio fornitore a spiegare quello che è successo?
Sono nel panico, aiutatemi.
Aggiungo che il contratto non è a nome mio.
Ciao Beatrice, come dico sempre: il mercato è pieno di potenziali vittime, ed è molto improbabile che “perdano tempo” a stipulare un contratto non richiesto sulle tue forniture utilizzando quei pochi dati in loro possesso, è molto più facile andare alla ricerca di un “pollo”, quindi per me puoi stare tranquillo.
E soprattutto, scarica il mio Manuale Anti-Fregatura 2.0, è gratis, e ti spiega come difenderti da questi personaggi.
A presto
Ciao, l’articolo, ben fatto ed utile faro per molta gente più ingenua, parla delle truffe messe in atto dagli operatori di energia, ma è chiaro ed evidente che le stesse vengono attuate anche (se non in misura maggiore) da parte dei vari operatori di telefonia (specie quella fissa). Una delle più tipiche e diffuse è certamente quella in cui l’operatore inventa un fantomatico aumento in bolletta (cosa che può avvenire solo previa comunicazione scritta, dato che si tratta di modifica unilaterale di contratto) e invoglia a cambiare gestore. Un’altra, se vogliamo ancor più grave, è quella in occasione di un… Leggi di più »
Salve, il mio caso è diverso, non c’entra con quello che vogliono vendere ma… è legale che un operatore poi ti contatti col suo numero personale a scopo personale? c’è qualche legge in merito?
Buonasera Rita, in questo caso si pone un caso di utilizzo illecito dei propri dati personali, relativamente alla normativa sulla Privacy (GPDR).
Ma questa è una questione che s’inserisce in un contesto legale, più che energetico, per cui la mia preparazione non mi consente di aiutarti oltre.
A presto
Ciao, ricevuto oggi telefonata da call center di Enel con numero di cellulare (!), che non voleva vendermi niente (cit.) ma che spiegava che a causa dell’imminente mercato unico di luglio le tariffe aumenteranno, loro sono impossibilitati a cambiarle ma mi avrebbero messo in contatto, previo rilascio autorizzazione da da parte mia, con una compagnia che se ne occupa… Ovviamente ho bellamente detto di no, le info e le compagnie le cerco io, non certo me le devono consigliare via cellulare!
Oggi mi e’ successa la stessa cosa, ma poi ti e’ successo altro? [cambio contratto etc]. Dopo la telefonata mi sono ricordato di avere detto “si” a domande generiche e adesso temo la truffa delle registrazioni consenso tarocche
Grazie per i preziosi consigli!
Da qualche settimana ricevo telefonate da “multi servizi a tutela dei consumatori” ma temo si tratti di una truffa.
Mi dicono che il mio attuale fornitore di luce aumenterà il costo del servizio da 0,08 a quasi il doppio e controllano quale sia il fornitore /o i fornitori più vantaggiosi nella mia zona… In caso di accettazione, si occupano loro di fare il nuovo contratto.
Lo stesso è successo a me stamattina! Hanno detto che un fornitore della mia zona mi faceva risparmiare le spese di trasporto dell’ energia!se nn accettavo subito avrei dovuto pagare una penale di 90 euro in caso di futuri ripensamenti! Mi richiamano domani mattina perche ho detto che volevo consultarmi prima….
Ora ti chiamano dicendo che hai diritto al rimborso di circa €300 in quanto il gestore è stato condannato dall’antitrast per le fattirazioni a 28 giorni, e chiedono dati e PDR e POD!
Grazie Maurizio, situazione aggiunta alla lista insieme alle altre, sarà presente nella nuova versione del Manuale, quella cartacea… iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulla futura data di uscita!
A presto
Ciao, ho da poco cambiato fornitore, ma non è ancora attivo…il mio attuale mi ha detto oggi che avrei dovuto lasciar perdere il nuovo perché fornisce da fuori Torino o Piemonte e quindi che le spese di trasporto fisse ecc Sarebbero state maggiori del mio attuale. Falso?
Ciao Antonello, è sicuramente una scusa e anche piuttosto sciocca, per il semplice fatto che il cosiddetto “trasporto” è un’insieme di voci i cui valori sono stabiliti trimestralmente dall’Autority, a livello nazionale. Sono uguali per tutti i fornitori, a prescindere dal comune. Ti consiglio di mandare a quel paese un fornitore che ti propone il contratto sulla base di menzogne… non è un buon inizio di rapporto! E per le prossime volte, scarica il Manuale Anti-Fregatura 2.0 per riconscere al volo le argomentazioni assurde e senza senso dei venditori disonesti. Lo trovi sul mio sito, iscriviti e ti arriverà tutto… Leggi di più »
Salve Alessandro! Contribuisco con una novità: ultimamente mi chiamano da Enel energia (ovviamente sempre centralino dell’est Europa che chiama tramite numero italiano), per “rimborsarmi il canone, poiché Ho tariffa bioraria e con la monoraria mi viene rimborsato il canone.” Addirittura pagherei il 50% in meno. È stato bello chiedere come mai avessero deciso all’improvviso di rimborsare il canone e sentirmi dire “perché è così” ahahahaha!
Io ci rido, ho concluso la chiamata anche alzando la voce poiché mi parlava sopra ma comunque, c’è chi viene raggirato e me ne dispiaccio molto.
Buongiorno, Dal numero +39 0881972***, che corrisponde ad una tizia di Castelluccio Valmaggiore (FG), sono stato contattato da una sedicente Morelli Claudia. Poiché ho visto che al suo nutrito elenco delle varie tipologie di scuse mancava questo che le sto per scrivere mi è sembrato corretto fornire questo mio contributo! “La contatto Dagli uffici interni del suo gestore perché abbiamo ricevuto una segnalazione che lei paga più tasse che energia’. Poiché ho due utenze intestate le ho chiesto di quale utenza si trattasse, presupponendo già una truffa, e lei con molte esitazioni è riuscita a darmi il mio indirizzo di… Leggi di più »
Ciao Roberto, ti ringrazio della segnalazione e soprattutto della cortesia.
Aggiungerò quest’argomentazione assurda a tutte le altre, ed entro qualche mese, verrà anche pubblicata la versione cartacea del Manuale (che comprenderà anche questa storia), aggiornato con oltre 200 pagine totali (praticamente i contenuti raddoppiano!. Resta iscritto alla Newsletter, ci saranno parecchie novità.
A presto
Ciao, sono stata contatta da un operatore di Green network e alla mia comunicazione che sto facendo le volture mi hanno proposto di lasciare la prima fattura intestata al vecchio proprietario e poi dalla seconda bollette fare la voltura con loro gratuitamente senza oneri di cambio intestatario.
la di là dell’offerta economica in sé è una cosa possibile? Inoltre mi dice che mi darebbero un buono di 69 euro corrispondente alla tassa fissa di fornitura che così non pagherei. La mando? ; ) Grazie mille!
Ciao Stefania, perdona la risposta tardiva, ho letto solo ora il tuo commento. Per quanto riguarda l’offerta che ti hanno fatto, ti consiglio innanzitutto di non fidarti di Green Network, ha dimostrato più volte di non tenere nella giusta considerazione il rispetto per il cliente, e poi la voltura ha dei costi da parte del distributore, e mi pare molto difficile che l’operatore si sobbarchi circa 27€ a fornitura di oneri, senza chiederti nulla in cambio. Se poi ci aggiungi anche un buono di 69€, o fanno beneficenza, oppure scappa via. Propenderei per la seconda ipotesi… Spero di esserti stato… Leggi di più »
Buongiorno, mio padre stamattina ha ricevuto una chiamata da un operatore di un servizio che fornisce luce e gas e, senza il suo volere, sembra aver accettato di sottoscrivere un contratto. Ha infatti successivame ricevuto un’altra chiamata, a quanto pare di conferma. Senza sapere che fare, ha chiuso la telefonata senza rispondere e ne ha già ricevuta un’altra ancora, che ha chiuso anch’essa senza rispondere. Ho letto alcuni post che dicono che il venditore deve chiamare fino a 5 volte. Non rispondendo, c’è il rischio che il contratto venga accettato coattamente?
Ciao Giuseppe, al di là di ciò che si legge online, la cosa migliore e l’unica azione che abbia un valore legale, è inviare una PEC o una raccomandata all’indirizzo del fornitore, con la tua richiesta di ripensamento (scrivi chi sei, la tua fornitura etc…), tutto qua.
E per difenderti in futuro, scarica il mio Manuale Anti-Fregatura 2.0!
A presto
Mi hanno contattato telefonicamente dei finti agenti Eni per un fantomatico rimborso di costi di trasporto e gestione contatore, per cui ho fornito CF e dati PdR e POD. Mi sono accorta subito della truffa e ho contattato customer care Eni che mi ha confermato che si trattava di truffatori: andrò a disdire il contratto appena stipulato, ma avendo i miei dati è possibile che mi sottoscrivano autonomamente ad altre offerte di cui non sappia? Come posso fare a tutelarmi?
Grazie per l’aiuto
Claudia
Ciao Claudia, i consigli sono solo due: disdici sempre per iscritto, e potendo, utilizza sempre PEC o Raccomandata, così da accertare data ed ora dell’invio della comunicazione di recesso (dando valore legale alla tua richiesta).
Il secondo consiglio è: scarica il Manuale Anti-Fregatura 2.0, è gratuito, e ti insegnerà come riconoscerle subito, e come evitarle sul nascere.
A presto
Ciao Claudia alla fine com’è andata? Come si è concluso il tutto?
Io da quando ho scaricato tellows sul mio cellulare non ricevo più chiamate di questo perchè vengono bloccate in automatico. Lo consiglio.
grazie per la dritta
Io trovo estremamente inquietante che ci siano persone che dopo neanche 6 mesi che ho stipulato un contratto ex-novo con Eni, abbiano: il mio numero di telefono, il mio indirizzo, la data della stipula del mio contratto, e mi facciano domande su quando sono o o non sono a casa per mandarmi agenti, a mie ulteriori richieste di informazioni mi chiudono il telefono in faccia. Ho fatto presente la cosa ad Eni e hanno fatto spallucce, dicendo che nessuno ha accesso ai loro sistemi e che i miei dati li prendono altrove, ma altrove dove? A me sembra assurdo, e… Leggi di più »
Ciao Monic, le nuove disposizioni sulla Privacy hanno precluso l’accesso a molti call center, per questo tipo di attività, quindi sicuramente la situazione è migliorata rispetto solo a qualche mese fa. Ciononostante, c’è sempre qualcuno che acquista database di grandi fornitori, spesso sottobanco, e contatta gli utenti anche senza permesso. Questi database di milioni di contatti si comprano e si vendono (e costano anche parecchie migliaia di euro), anche se con difficoltà sempre maggiori, e spesso sono forniti proprio dai principali leader del settore (gli altri fornitori, a stento hanno qualche migliaio di clienti…). Non c’è da stupirsi, ma da… Leggi di più »
saresti tu l’esperto?
Oggi ho ricevuto una chiamata da Milano,mi hanno detto che erano ENI gas e Luce. Mi dicevano che avevano un offerta del 25% di sconto su gas e luce passando anche luce di ENI però come mio marito non c’è più da 3 anni volevano accettare i dati di mio marito mandandolo nel mio email che volevano confermare il contratto subito. E io non ho accettato perché avevo dubbi. Ho fatto bene a non accettare? É meglio andare ad un ufficio ENI?
Grazie.
Ciao Ljubov, perdona la risposta tardiva. Offerte come quelle che hai ricevuto sono frautolente, perchè non ha alcun senso offrire il 25% di sconto su un valore che non si conosce! E anche qualora si conoscesse, non conosco 1 fornitore che offre prezzi a sconti su quello che hai… Inolte Eni non lavora così a prescindere, e non offre nemmeno prezzi così competitivi ai piccoli clienti. In generale, ti consiglio di non affidarti MAI ad operatori di call center, perchè al 99% si tratta di impiegati ignoranti e malpagati, non esperti del settore, e per quanto tu possa far fatica… Leggi di più »
Poi ho una domanda aperta per lei. Che ne pensa del sito http://www.facile.it pubblicizzato in Italia? Non so se conosce, quello che serve a confrontare le migliori tariffe. Lo ritiene affidabile?
Nessun sito del genere è affidabile, così come non è affidabile Google per curarsi il raffreddore o il cancro. I comparatori online possono essere utilissimi per acquistare le patate al miglior prezzo, ma non per effettuare valutazioin materie tecniche, anche se ai clienti, per loro natura ingenui e talvolta arroganti, piace crederlo.
Tante delle offerte presentate sono in alto alle classifiche di convenienza solo perchè i siti in questione sono sostanzialmente “corrotti”: più i fornitori pagano, e più le compagnie risulteranno competitive.
Quindi no, non ritengo affatto utili o affidabili queste compagnie.
Buona giornata
! L’AEEGSI (il link è in fondo alla pagina sulla destra) riporta che: “Per i servizi di rete non si paga un prezzo (come per l’energia) ma una tariffa fissata dall’Autorità . Ciao in pratica copiando questo testo estratto da uno dei tuoi passaggi mi sorge un dubbio. In seguito alla lettura di questo passaggio hai discusso di energia ma in effetti la parola energia viene riportata tra parentesi e quindi forse in italiano è può darsi un termine di paragone? Cioè, come nel caso dell energia oppure come per la energia?! Non puoi fare tesi se non è chiaro… Leggi di più »
Ciao, ho provato invano per tutto il weekend a comprendere la tua domanda, potresti riscriverla diversamente?
Buongiorno. Mi ha chiamato un operatore, dicendomi che domani sarebbe stato in zona un agente eni e che c’è la possibilità di modificare il contratto (solo di persona) con un risparmio del 20% questo per far fronte alla concorrenza. Ho chiamato l’eni e mi hanno detto che non esiste questa possibilità. L’immaginavo. Quindi questo che forse passerà domani o è un truffatore o un concorrente eni truffaldino.
Ciao Mauro, la possibilità che un fornitore ti faccia risparmiare il 20% (di che? del prezzo? del valore della bolletta??) rispetto alla concorrenza (la concorrenza sono 540 fornitori, e ognuno ha prezzi differenti…) è meno di zero, per il semplice fatto che la loro proposta non ha per nulla senso. Possono voler battere la concorrenza quanto vogliono, ma non andranno mai oltre il 5-7%, e conoscendo Eni (sempre SE si tratta di Eni), di farti risparmiare non gliene importa nulla. E’ un Leader, i clienti stanno con loro per il nome, non certo per i prezzi. L’agente che arriverà da… Leggi di più »
Ma quello che la paralizza è il fatto proprio di essere gestito per un servizio suo privato? Non capisco perché si è tanto disposti a cambiare la tariffa per un paio di scarpe quando è più economica mostrando ragionevolezza e non per un bene privato e quasi primario voi dichiarate subito fuorilegge. I call center annoiano molto ma personalmente è la giusta punizione per un paese che gestisce tutto come gli pare
Non si capisce cosa hai scritto…..Puoi riscrivere il tuo concetto ?
Buongiorno, mi ha chiamato un call center, proponendomi di cambiare gestore passando dall’attuale ENEL Servizio Elettrico Nazionale a ENEL per il mercato libero. Dopo avermi detto la mai attuale tariffa, e quella proposta da loro; mi ha proposto un incontro dove mi chiederà di firmare la proposta. Secondo lei potrebbe essere una possibile truffa ??!
Grazie in anticipo per la risposta.
Ciao Mauro, fin qui la proprosta non contiene elementi a riprova del fatto che possa essere una truffa, al massimo si potrebbe dire che, IN TEORIA, il fatto che Enel Energia (se è davvero Enel) contatti i clienti di Servizio Elettrico Nazionale approfittando del fatto che fanno entrambe parte del Gruppo Enel, non è correttissimo, ed anzi è una forma di concorrenza sleale già punita dall’Autority. Enel lo fa perchè possiede un’infinità di informazioni privilegiate che gli altri non potrebbero ottenere se non pagando per ottenere dei database (ed è anche illegale la compravendita di questi database). Fai solo attenzione… Leggi di più »
Buonasera oggi mi hanno chiamato offrendoti la tariffa fissa di luce ed io ingenuamente gli ho dato il codice della mia fornitura ma poi quando mi hanno chiesto di registrare con la mia voce il consenso ho messo giù. È possibile che mi abbiano appioppato un nuovo contratto?
Ciao Diego, sarebbe certamente possibile portare avanti un contratto non richiesto, inventando il resto dei dati, e andando contro la legge, ma nel tuo caso lo considero improbabile, in fondo quell’operatore ti ha anche chiesto di registrare una conferma telefonica, e probabilmente ne aveva davvero bisogno.
Per sicurezza, scarica anche tu il Manuale Anti Fregatura, così da riconoscere subito queste situazioni ambigue le prossime volte.
A presto
Buonasera. Volevo condividere la mia esperienza in merito. Proprio un’oretta fa mi ha chiamato uno 02 e alla risposta “Pronto” una tipa italiana con accento del sud, mi ha detto velocissimamente: “Buongiorno sono Cristina, chiamo per conto di E…..Luce Gas cerco l’intestatario”…io allora, come faccio sempre, chiedo: “scusi chi ha detto che parla?” Questa, già un po’ seccata ha ripetuto di essere ecc ecc e di contattarmi da parte dell’azienda distributrice Eni Luce Gas. Allora ho subito risposto “no, guardi, io sono già a posto non sono interessata…”. Neanche il tempo di finire la frase che questa in modo sgarbato… Leggi di più »
Salve, oggi mi hanno chiamato con un prefisso 02, e parlava una ragazza in italiano che italiana non era (mi sembrava cinese) che mi parlava di conti della luce attestati a me.. E io gli ho detto che io luce neanche ne pago stando con i miei.. poi mi ha detto se poteva parlare con i miei gli ho detto che non c’erano e dopo un po mi fa “non la sento più” e ha chiuso.. durante la conversazione non ricordo se ho detto si mentre parlavamo tipo “si pronto” non ricordo completamente penso di no, fatto sta che non… Leggi di più »
Una salita vista dall’altra parte è una discesa. Perchè non starci? ovvero fornire dati casuali, simili a quelli veri ed accontentarli con una serie di corbellerie. Chi può vietare di fornire numeri a casaccio ai truffatori? Diverrebbe un costo per chi intende in modo perfetto il …libero mercato. Avendo intenzionalmente legalizzato i contratti telefonici s’è creato un mercato parallelo truffaldino che poteva e doveva essere facilmente previsto. Facciamoli felici con una serie di idiozie anzichè ricorrere a lettere di ripensamento. Quanto meno perderanno tempo a raccappezzarsi in un mare di dati fasulli. Queste società sono dei semplici fornitori ai quali… Leggi di più »
Ciao Aldo, il problema delle fregature è che chi ci casca non è gente qualsiasi, ma le persone più ingenue, e quelle persone lì ci cadranno sempre, perchè sono fatti così. Io e te magari non ci cadremo mai, ma loro sì. Per questo il tuo consiglio non funziona nella pratica, perchè chi è più “attento” non si lascia fregare comunque, chi invece non lo è, non sarà capace di seguirlo. Purtroppo la verità è che chi è più “pollo” (senza offesa, non trovavo termini migliori!) lo rimarrà sempre. E’ vero che questa situazione di far west in parte è… Leggi di più »
Salve a tutti. Oggi ho ricevuto una telefonata tentatrice che vende un’offerta green network (link: http://www.peoplegroupsrl.it/greennetwork/ ) che mi parla di bonus di 20 euro a bimestre. E’ possibile? Io (forse sbagliando) gli ho dato una chance e mi richiamerà fra pochissimi giorni. L’offerta è illustrata nel sito dove c’è anche il contratto in pdf. Che ne dite? P.S. da notare che sono iscritto al registro delle opposizioni…eppure…
Ciao Settimo, non dovrei scriverlo ma… secondo te è possibile che un’azienda che campa coi soldi dei clienti, regali soldi agli stessi clienti? Se leggi il contratto e le condizioni, ti rendi conto di quanto ti costa davvero quel “bonus”. Non fidarti di questi specchietti per le allodole.
Un saluto
Io sono un’altro truffato…voglio esordire cosi… Mi è stata fatta una truffa dal “gestore Iren” . In pratica utilizzando il mio “Si”..pronto è stato registrato un contratto a mia insaputa, ma la cosa che fa più stranire e che non mi è stato mai recapitato il contratto dove avrei dovuto apporre la mia firma…in buona sostanza per Iren…io sarei un loro cliente….peccato che io ho come gestore e fornitore di Energia Enel…a fronte di tutto ciò, la società “truffaldina” pretende che io gli paghi un’importo di 285.00 euro di corrente mai avuta da loro. Pertanto diffidate di questa società e… Leggi di più »
Salve, penso di esserci cascato anche io purtroppo: un paio di settimane fa ho richiesto un abbonamento Adsl TIM chiamando il 187; non avendo ricevuto la chiamata del tecnico per fissare l’appuntamento, ho sollecitato i giorni scorsi venendo contattato oggi da un numero, che poi ho scoperto essere segnalato come call center aggressivo e truffaldino, che si presentava come la TIM e conosceva le mie generalità. Aspettandomi una loro chiamata, ingenuamente ho registrato telefonicamente il contratto del presunto abbonamento fornendo i miei dati, compresi gli estremi della patente. Ho letto solo in seguito miriadi di segnalazioni negative del numero in… Leggi di più »
Ciao Lorenzo, purtroppo non posso aiutarti perchè questo blog nasce per offrire indicazioni sul mercato energetico, non quello delle telecomunicazioni. Comunque sia, il diritto di recesso vale in qualunque acquisto da parte dei clienti finali, quindi se sei ancora in tempo (10 o 14 giorni dalla stipula di un contratto) per recedere dall’offerta che hai scelto telefonicamente (ma chiedi di annullare tutto per ISCRITTO).
A presto
Grazie mille!
Ciao, Riporto la mia esperienza in modo che posso servire ad altri. Ricevo una chiamata dall’Enel (servizio a cui sono abbonata da 30 anni) che mi informa che risulta attivo un altro contratto di un altro distributore sulla stessa linea e che mi arriverà una doppia bolletta, dispiaciuti mi informano che hanno fatto il possibile per disdire tale contratto (che io non ho mai sottoscritto) ma siccome è presente un vicolo di un anno mi dicono che l’unico modo per disdirlo è passare ad un distributore locale e poi da lì ripassare a Enel servizio elettrico..mi assicurano che tutto ció… Leggi di più »
Ciao Katy, questo è ciò che si definisce “un bel casino”! Enel Energia più volte ha giocato sull’ambiguità nominale tra le 3 aziende più famose del Gruppo Enel: Enel Servizio Elettrico, Enel Energia, ed Enel Distribuzione, ed è anche per questo che l’Autority (ARERA, ex AEEGSI) ha deciso di imporre il cambio dei nomi, per evitare, appunto… casini. Negli ultimi 2 anni Enel (e altri fornitori, Acea etc…) hanno dovuto cambiare nomi ai fornitori o ai distributori, così da ridurre le possibilità che qualcuno ingannasse i clienti con “l’omonimia commerciale. Ci si presenta come Enel, ma un’altra Enel. A questo… Leggi di più »
Caro Alessandro, come una stupida ho fornito pod codice fiscale e data di nascita del mio compagno a cui è intestata bolletta luce. Dici che nel frattempo mi stanno facendo un altro contratto? ma altro che se al telefono c è una voce femminile e il contratto verrà intestato ad un maschio. ? Che stupida …Non ci dormo la notte
Ciao Alessandro, hai sentito niente di telefonate (da Napoli) da parte di ENI GAS che propone una tariffa fissa di GAS e Luce anziché la tua solita variabile? Il nr da cui ti chiamano è +39 081 1972 1331. Dovresti acconsentire al cambio di tariffa al telefono. Non mandano email.
The ringrazio molto per il tuo preziosissimo aiuto
Ciao Letizia, cosa intendi con “la tua solita variabile”? Significa che ti propongono una tariffa fissa invece di quella variabile che hai in questo momento? …E come fanno a sapere che hai una tariffa variabile? Se non dovrebbero saperlo, o non hai una proprio tariffa variabile, significa che la telefonata è già partita male, con una scusa e un’argomentazione da “presa in giro”. Dopodicchè il mio consiglio, da broker, è di tenersi sempre alla larga dai Leader di mercato, specialmente da chi è famoso per avere grossi problemi nell’emissione delle fatture! Ho conosciuto oltre 80 fornitori di luce e gas,… Leggi di più »
Buongiorno, questa guida è fantastica! Proprio oggi hanno provato a fregare il mio coinquilino intestatario delle bollette con un porta a porta… purtroppo il mio coinquilino ha mostrato loro il codice POD, ma in teoria non se lo sono trascritto… ho però il timore che abbiano fatto una regostrazione/foto di nascosto… comunque successivamente il mio coinquilino ha strappato di mano i fogli al truffatore, quindi non abbiamo firmato assolutamente nulla nè loro hanno nulla… ho solo paura per il codice fiscale e il codice POD. Sappiamo comunque il nome della società che stava per truffarci, quindi magari potremmo contattarla per… Leggi di più »
Ciao Giovanni, sono felice che tu l’abbia apprezzata.
Da quello che mi hai raccontato sembra alquanto improbabile un contratto non richiesto. Male che vada potreste inviare, da qui ad una settimana, una raccomandata o PEC al fornitore chiedendo l’eventuale annullamento di qualunque proposta contrattuale etc… ma è davvero una precauzione esagerata, e che annullerebbe totalmente ogni rischio. Potresti provare questa soluzione, nessuno sarebbe così stupido da ignorare una richiesta scritta di annullamento.
A presto
Grazie mille, mi hai tranquillizzato!
Ultima domanda: prima di inviare la raccomandata, c’è un modo per verificare se è stato effettuato un nuovo contratto? Pensavo di chiamare la società con cui noi abbiamo il contratto “vero” oppure chiamare la società con cui spero di non aver iniziato un nuovo contratto.
Diciamo che le tempistiche per l’invio del recesso al tuo attuale fornitore sono soggettive, dipende da quanto sono ingolfati con l’esecuzione di questo passaggio. E comunque sia, il tuo fornitore non può impedire il passaggio, a meno che non ci siano morosità, disattivazioni, e altre situazioni eccezionali, e quindi non ti lascia andare via. Ma non possono bloccare il passaggio in situazioni normali.
Purtroppo non c’è ancora modo di sapere cosa sta avvenendo se non quando è già avvenuto.
Spero di esserti stato utile.
A presto
Buongiorno alessandro! articolo molto interessante!purtroppo recentemente hanno preso di mira mia nonna, è psicologicamente instabile, lei ha bisogno di compagnia quindi se la chiamano fa una bella chiacchierata, e adesso mi ritrovo per la 3 volta con un altro contratto in mano! la GAS & POWER per l’esattezza, pensa che un giorno ero li e l’hanno chiamata 3 volte!chiaramente ho risposto io maltrattandoli, ma purtroppo hanno richiamato e mia nonna è ricascata! oggi li ho chiamati e insultati, li ho maltrattati perché si devono solo vergognare! mi hanno detto che per disdire devo mandare la raccomandata!ma mi sono rifiutata, allora… Leggi di più »
Ciao Virginia, innanzitutto ti ringrazio per l’apprezzamento. Per quanto riguarda l’annullamento dei contratti, diciamo che è nel tuo interesse inviare una raccomandata o una PEC, perchè in questo modo la tua comunicazione assume una veste di ufficialità, tu hai la certezza che loro l’abbiano ricevuta, e loro sono costretti ad ascoltarti. Diversamente via telefono… rimangono per lo più chiacchiere inascoltate. Però per il futuro, per tutelare maggiormente tua nonna, potresti fare una cosa molto semplice ma molto efficace: fare una voltura, e intestare a qualcun altro (tipo te) le sue bollette. In questo modo, potresti lasciar chiacchierare tranquillamente tua nonna… Leggi di più »
Il tuo articolo è molto interessante una curiosità se a queste telefonate fregatura si risponde si all’inizio della telefonata e poi capendo l’inghippo di dice di non essere interessati e si chiude si può cadere in qualche trappola
Ciao Patrizia, il rischio è trovarsi di fronte un operatore che potrebbe ignorare il tuo rifiuto, ho sentito personalmente anche dei montaggi audio, divenuti famosi dopo un servizio delle Iene. Quindi la cosa migliore è ignorare i call center. Non sono certamente degli esperti del settore, e non possono aiutare davvero i consumatori finali.
A presto
ciao Alessandro. Grazie a questo tuo articolo, sono (appena)riuscita a NON cadere nella loro trappola! Sembravano davvero dell’Eni! Sono stata al “gioco”. Non ho mai risposto col sì..ma sempre con “certo” oppure “è vero”, concordo, ecc. Alla fine quando mi hanno chiesto il cod pod, li ho risposto, che per l’invio di una PROPOSTA, non ho l’obbligo di fornirli il cod pod! ” Ho detto:”Quindi attendo la Vs mail di proposta, poi valuteremo.” Ho la vaga impressione che non mi arriverà alcuna mail… Comunque durante la conversazione li ho chiesto più volte: come faccio a sapere se sto parlando con… Leggi di più »
Ciao Daphne, felice di esserti stato d’aiuto. Ora non resta che condividere l’articolo sui social per vaccinare altre persone!
Leggi anche il mio Manuale Anti Fregatura, per conoscere le argomentazioni più utilizzate.
A presto
Condiviso!
Buonasera ieri mi hanno contattato al lavoro e hanno iniziato a chiedermi i dati personali chiedendomi solo di confermare se erano giusti … io ho detto tre si prima di fiutare il problema e dirle di contattarmi tra 10 gg che prima avrei parlato con Enel… mi dicevano che avrebbero cambiato il contratto col primo gennaio ma ora ho il terrore che abbiano abbastanza dati per cambiare la mia fornitura…. l’ultimo si detto indicava l’indirizzo del contatore…..
Ciao Michele, dai dati che hai fornito all’azienda, c’è il rischio di aver confermato una procedura di cambio. Purtroppo non posso fare altro per te, solo potresti scappare via da questo trader il mese prossimo. Restando solo un mese con un fornitore pessimo, da cliente privato, perderai al massimo pochi euro, niente di cui preoccuparsi.
Nel frattempo però, scarica e leggi il mio Manuale Anti-Fregatura, per vaccinarti!
A presto
salve Alessandro, un mese fa circa ho ricevuto la famosa telefonata di proposta cambio gestore e quindi nuovo contratto…purtroppo ci sono cascato in pieno e ho accettato la nuova compagnia con sede in zona di Treviso ma di cui non ricordo il nome. Ancora non ho avuto notizie via mail o uno straccio di comunicazione scritta.
cosa potrei fare?
Ciao Francesco, purtroppo se non hai modo di rintracciare il colpevole e di capire la sua identità, non hai modo di annullare il cambio, perchè non sai a chi inviare la comunicazione.
Per ora posso consigliarti solo di scaricare il mio Manuale Anti-Fregatura e studiarlo a fondo, e appena possibile, passare con un fornitore sicuro e ignorare le chiamate dei venditori telefonici, che sanno di energia quanto di fisica delle particelle!
Buona fortuna
Buona sera! Oggi un numero “ambiguo” ha contattato mio padre chiedendo se fosse il padre di “mio nome e cognome” e se si occupasse Delle mie utenze. La linea era molto disturbata, motivo per il quale mio padre ha riagganciato. Ho provato a chiamare io questo numero, mi rispondono, si sente caos di sottofondo, e dopo mezzo secondo riagganciano. Ora la domanda è: come possono sapere che quel numero è proprio quello di mio padre? Può trattarsi di una truffa? Grazie in anticipo!
Ciao Pamela, è semplice sapere l’identità del chiamato: hanno già i suoi dati e quelli di altre migliaia di persone. Sono database di clienti che si rubano e si scambiano tra reti vendita, esistono mercati legali e illegali di liste contatti, quindi è possibile che abbiano anche qualche dato in più. Certo, in alcuni casi chiamano dall’elenco telefonico, ma sono pochissimi quelli che lo fanno ancora.
Più che una truffa, è un modo ridicolo e datato di fare teleselling…
A presto
Ciao Alessandro, inutile dirti che trovo utile e prezioso il tuo blog, ho provato a leggere tutti i commenti ma sono davvero tanti dunque non sono arrivato fino alla fine per cercare un caso esattamente come il mio. Devo dire che di solito sono molto attento alle chiamate ma stavolta un pò per stanchezza un pò perché guidavo ho risposto alla classica telefonata truffa dove l’operatore di chiare origini dell’est Europa che si spaccia stavolta per enel – per questo non ho attaccato cosa che ho fatto invece decine di altre volte – mi parla di adeguamento, se sono il… Leggi di più »
Ciao Lorenzo, non si tratta certamente di Enel, visto che alcuni mesi fa Enel Energia ha deciso di disattivare temporaneamente il teleselling, probabilmente con lo scopo di far calmare un po’ le acque sulla questione delle chiamate disoneste (con perdite del 40% sul totale dei suoi contratti, tra l’altro…). Per la tua domanda non posso fornirti una risposta sicura, perchè in teoria quei dati non bastano affatto per un cambio di fornitura, ma se gli operatori possiedono già i restanti, allora il gioco è diverso. Comunque, da quello che mi hai raccontato, non credo li abbiano già, perchè se ti… Leggi di più »
Ciao, vorrei delle info, ovvero ho subito una truffa telefonica mi hanno cambiato gestore di energia a mia insaputa sono passati 5mesi e nn ho avuto nessuna bolletta e nn posso ritornare neanche al mio vecchio gestore in quanto nn so a chi appartengo attualmente, come posso procedere? dal gestore locale mi hanno detto che posso rientrare al mio vecchio gestore ma nn posso farlo xke nn conosco il gestore attuale
Ciao Riccardo, in questi casi potresti scrivere a chi “sa tutto”, ossia il Distributore (al 90% è E-Distribuzione), oppure potresti inviare una richiesta allo Sportello del Consumatore, che farebbe la ricerca per te. Da lì, il nuovo fornitore saprebbe a chi inviare il recesso, e quindi come portare fino in fondo la pratica di cambio di fornitura. Ovviamente chiedigli un risarcimento danni con un reclamo, e se hai bisogno di una mano, considera che collaboro con un’Organismo di Mediazione, accreditato presso il Ministero della Giustizia e presso l’Autorità per l’Energia Elettrica, il Gas e il Sistema Idrico (AEEGSI), e possiamo… Leggi di più »
Nel punto enel della mia città mi è stata detta la stessa cosa, sportello del consumatore, con e mail, l ho mandata lunedì ma x il momento nessuna risposta ancora, poi il reclamo dei danni x forza, nn vedo l ora di sapere chi è, aspetto la mail con ansia guardi, grazie cmq signor Alessandro
Ciao signor Alessandro, dopo due settimane di attesa x aver risposta tramite e mail da “sportello del consumatore” neanche loro sono stati in grado di dirmi da chi ricevo l energia elettrica, mi hanno detto di rivolgermi all ente locale, mi dispiace mi inizio a preoccupare seriamente ora più di prima, cosa potrei fare secondo lei, io lunedì ci provo all ente locale sperando mi diano qlc risposta, la ringrazio
Ciao Riccardo, in questo caso sì, chiedi al tuo distributore locale, lui deve sapere sicuramente qualcosa.
Nel caso in cui nemmeno il distributore possa aiutarti, allora si potrà provare un’altra strada, a settembre, e più impegnativa.
Credo che il distributore sia già sufficiente, è lui attualmente l’intermediario dei cambi di fornitura, lui sa “chi entra e chi esce”.
Invia una PEC o una raccomandata per sicurezza, così saranno obbligati a risponderti.
Buona fortuna
Ciao, sono giorni che mi chiamano con un 06, io non sono l’interìstaria di nulla, nemmeno lavoro oggi ho detto di si al nome e cognome e ho risposto di si.
e ora che succede?
Mi ha continuare a chimare ma i non rispondevo
Ciao Sara, tenteranno di farti un contratto che andrà in blocco. Ecco tutto.
Il Distributore gli invierà una mail chiedendogli di rettificare i dati, perchè loro non hanno quelli corretti, forse quindi ti richiameranno, e tu avrai un’occasione per rispondergli davvero come meritano!
Un saluto
Dopo aver dato(purtroppo)tutte le notizie che mi hanno chiesto,x ultimo dovevo rispondere a un questionario di 10 domande(dovevo rispondere si o no)ma alla seconda domanda ho capito il raggiro e ho chiuso il telefono.hanno provato a richiamarmi 4 volte ma non ho risposto…alla fine del questionario avrei dovuto ricevere un msg x confermare non ricordo cosa…che magari non concludendo il questionario sia riuscito a “salvarmi”?
Ciao Antonello, è possibile che se avessero tanto interesse nel chiamarti, allora fossero privi dei “sì” fondamentali a concludere la pratica. Chi fa imbrogli di solito si accontenta dei pochi dati che ha, e il resto li inventa, anche i “sì”.
Non è una certezza assoluta, ma è una buona probabilità. In fondo là fuori ci sono tante altre potenziali vittime, e non conviene concentrarsi su di te per 1 contratto che potrebbero appioppare tranquillamente ad altri.
A presto
Proprio oggi ho dato codice fiscale è numero identificativo della bolletta elettrica
Purtroppo anche io oggi! A te è successo qualcosa?
La mia compagna ha appena accettato telefonicamente un contratto che dovrebbero mandarmi via mail e che non partirebbe prima della telefonata di benvenuto che dovrebbe arrivare domani da un prefisso 07.. Cagliari. Ovviamente hanno offerto un prezzo più basso della materia prima ecc.. cosa posso fare ora? Hanno detto che chiamano per conto di energy che nemmeno esiste secondo me. il numero è 04221834653 è richiamando da sempre occupato. la mia compagna ha fornito POD e PDR ma no l’iban per fortuna… mi sa di truffa!
La compagnia è la Energit di Cagliari proprio oggi è arrivato il contratto via mail ma ho notato tanti costi fissi mensili per i primi kw consumati e idem per il gas che non mi avevano detto. Come se non bastasse c sono depositi cauzionali che avevano assicurato non esserci ed altre inesattezze. Non mi sembrano affidabili ed ho sentito brutte cose sulla società in fase di fallimento…
Ho letto ora il tuo messaggio, sì la società è in fallimento, oltre ad altre polemiche su come sta vivendo la situazione con i dipendenti…
Ci sono fornitori migliori nei circa 500 attuali, più solidi finanziariamente e più convenienti nell’offerta economica.
A presto
Ciao Fabiano, se ti arriva davvero il contratto via mail, dovresti verificare 1) che il prezzo proposto sia davvero più basso (anche considerando le varie fasce), e 2) che non ci siano altri prezzi chiamati in altre maniere!
Non c’è bisogno di fare un prezzo alto per guadagnare bene sul cliente. Se poi non arrivasse nè il contratto nè la chiamata di benvenuto, allora puoi farti riportare indietro al precedente fornitore, perchè non hanno seguito l’iter corretto
A presto.
P.S. ufficialmente esistono delle aziende chiamate Energy, ma non credo conti qualcosa, troverai il nome vero sul contratto. Se mai arriverà.
Ciao a tutti, premetto che sono una operatrice call-center, preciso di essere una operatrice onesta così come la mia azienda, ho voluto fare una ricerca per verificare essenzialmente la situazione (dato che con quei soldi io ci vivo). Preciso che non tutti i call-center sono dinosesti, qui leggo solo commenti negativi ma preciso che la maggior parte sono onesti, che a volte per colpa di questi call-center truffaldini ci vanno di mezzo operatori onesti che cercano solo di portarsi a casa quel poco che basta per sopravvivere. Non siate sempre prevenuti sui call-center, prima di insultare un operatore dategli almeno… Leggi di più »
Ciao Roberta, innanzitutto ti ringrazio per questa testimonianza, che conferma il fatto che persone serie e oneste sono presenti in ogni ambito lavorativo. Nonstante la banalità di quest’affermazione, ogni tanto ci si può dimenticare. C’è una difficoltà sempre maggiore nel lavoro che tu ed altri svolgete, ed è una difficoltà che purtroppo non diminuirà nei prossimi anni, visto che, secondo il parere di persone molto più esperte di me nel campo del marketing, il telemarketing a freddo è destinato a scomparire, dati i rendimenti sempre peggiori. Si fa sempre più fatica a campare con questo lavoro, sia come lavoratori, sia… Leggi di più »
Ciao, innanzitutto complimenti per il blog. Ieri ho ricevuto anch’io una telefonata truffa. L’operatrice, con accento dell’Est europeo, si spacciava per una dipendente della sede centrale Enel di Roma. Premetto che ho registrato la telefonata, perché ho un’app che in automatico registra tutte le chiamate sul mio smartphone (e quindi ho anche avuto modo di riascoltarla diverse volte). La tecnica utilizzata era quella del contatore con fascia bioraria. La finta operatrice diceva di dover adeguare la tariffazione e chiedeva di verificare l’ultima bolletta, dicendo anche di avermi inviato una comunicazione scritta per posta alla quale non avrei mai risposto. Non… Leggi di più »
Ciao Antonio, ti ringrazio innanzitutto per i complimenti.
Il “sì” che hai espresso nella telefonata ha dato luogo, in rarissimi casi, a contratti involontari, ma appunto si tratta di casi. In generale quello che accade è che vadano alla ricerca di altri polli da spennare, che non necessitino di un “copia e incolla” in formato audio. E ce ne sono tanti, quindi statisticamente preferiscono “passare al prossimo”.
Male che vada, quel contratto è nullo, e non devi pagare nulla al nuovo fornitore.
A presto
Salve,
proprio 10 minuti fa hanno provato a farmi il giochetto con Enel Energia, non so se serve ma vorrei segnalare il numero che mi ha contattato, nel caso state in guardia, c’è un altro sito dove potrei segnalarlo?
Il numero incirminato è : 0249486211
grazie
Ciao Umberto, potresti scaricare l’app Truecaller e registrare quel numero come telemarketing selvaggio, così tutti gli altri utenti che possiedono la stessa app sullo smartphone potrebbero direttamente evitare di rispondere.
A presto
Buonasera,
ho incautamente fornito tutti gli identificativi di bollette compresi PDR POD dati fiscali e IBAN!!!
Alla fine non c’è stata conferma vocale perché mio marito ha bloccato la truffa. Si sono spacciati per i nostri fornitori ma non sappiamo chi siano (chiamano da Tirana) e non abbiamo il numero.
Conviene cambiare il numero di conto?
Grazie
Ciao Pupi, se tuo marito ha evitato la conferma vocale dovreste essere in salvo, comunque non servirebbe cambiare il numero di conto! E nel caso straordinario (uno su mille) in cui quell’operatore dovesse creare una registrazione telefonica falsa (a qualcuno è successo), avete diritto a non pagare NULLA delle bollette che vi arriveranno, in quanto si tratta di una vera e propria truffa: cioè vi stanno vendendo qualcosa che voi non avete comprato.
Male che vada, ve la caverete tranquillamente.
A presto
Grazie per la risposta.
Segnaleremo comunque alla polizia postale.
Ciao, anch’io ho ricevuto una telefonata da un’operatrice enel che conosceva i miei dati anagrafici e anche il numero del contatore (credo), e, proponendomi un adeguamento sulle tariffe enel io ho fornito i dati della mia carta d’identità. Lei ha fatto la registrazione, non mi ha chiesto il codice POD, io le ho chiesto più volte se si trattava veramente di enel e non di un’altra compagnia. La sua risposta è stata che erano di Enel e basta.
Adesso cosa mi devo aspettare?
Ciao Annalisa, conosceva tutto di te perchè stava eseguendo chiamate su un database non consensato, uno dei tantissimi che ci si scambia e ci si vende sottobanco tra agenzie.
Se conservi il numero di chi ti ha chiamato, cercalo su internet, potresti trovare delle informazioni per capire se si tratta proprio di Enel o meno. Se trovi un nome ben definito, puoi inviargli una comunicazione di recesso (tramite pec o raccomandata) e annullare l’eventuale cambio di fornitura.
Non è detto che si sia dato inizio ad una procedura di cambio, ma puoi agire così per annullarlo, nel caso.
A presto
Ciao, purtroppo ho ricevuto la chiamata anch’io, parlavano di tariffa monoraria e ora inferiore, e stupidamente ho dato pdr/pod e codice fiscale, prima di capire che il nome dell’azienda non era enel (si, operatrice straniera, non si capiva nulla). Fortunatamente sono riuscita a capirlo meglio nel corso della telefonata, e ho attaccato prima che partissero con gli ultimi 4 minuti con le varie domande di conferma. Rischio che abbiano già fatto tutto vero? Cosa devo fare?
Ciao Fulvia, se non conosci il nome dell’azienda che ti ha contattato, è un mezzo problema. Mezzo, perchè non sai a chi eventualmente inviare una richiesta di annullamento/recesso, ma se guardiamo il bicchiere dal lato mezzo pieno, la trattativa che c’è stata non è stata assolutamente regolare, anzi, si è trattato di una chiamata confusa e per niente chiara. Di conseguenza, sei autorizzata a NON pagare tutte le bollette che seguiranno, e ad intimare al nuovo fornitore (qualora il passaggio sia stato formalizzato) a riportarti al precedente fornitore con la precedente offerta. Male che vada, puoi tornare indietro senza pagare… Leggi di più »
Salve. Pagando bollette esagerate, sono andato sul sito comparasemplice.it, dove ho compilato un form per avere dei preventivi. Immediatamente mi ha telefonato una loro operatrice che mi ha chiesto qualche altro dato, poi mi ha indirizzato ad Iren con una convinzione che le ho chiesto se fosse una loro incaricata (ovviamente ha negato). Mi ha chiesto i consumi dell’ultima bolletta (Eni luce e gas) e mi ha simulato quella con l’offerta 10 x 3 di Iren che risulterebbe inferiore di almeno il 40%. Essendo interessato, ho acconsentito alla registrazione dove ho comunicato tutto (REMI, POD, cod. fisc. ecc.). Questo cinque… Leggi di più »
Ciao Eugenio, prima di passare alla scelta che hai intrapreso momentaneamente, ti chiedo: come sei arrivato alla percezione che le tue bollette siano esagerate? Hai visto il prezzo alto rispetto a quelli di mercato? Hai considerato il fatto che potresti avere grandi consumi, e quindi le bollette possano essere alte a prescindere dal prezzo? Questo è molto importante, perchè se ora utilizzi un criterio di valutazione non valido, potresti ripeterlo anche per altre forniture. Detto ciò, per ridurre una bolletta del 40%, non basta nemmeno San Gennaro! Quindi se avanzano proposte simili, stai sicuro che sono irrealistiche, e se hanno… Leggi di più »
Ciao Alessandro, qualche giorno fa a me è successa una cosa molto simile a quello che è successo ad Eugenio. L’operatrice di comparasemplice.it mi ha fatto una proposta per conto di HeraComm, ha registrato la telefonata, dichiarando (anche durante la registrazione) che il contratto sarebbe stato valido solo a seguito dell’invio via mail della documentazione e ad una mia conferma telefonica ad una chiamata da parte di HeraComm. Ora normalmente non sarei troppo preoccupata, in passato ho esercitato il diritto di recesso con Eni (a seguito di una telefonata in cui mi offrivano una tariffa che poi era diversa nel… Leggi di più »
Ciao Claudia, partiamo dal presupposto che molte agenzie e aziende del genere sono davvero disorganizzate, e non riescono a chiamare tutti, anche se dovrebbero. Non necessariamente è una truffa in senso stretto, la questione vera è un’altra: questo contratto e quel prezzo, è esattamente ciò che volevi? Hai valutato se ti conviene? Se è tutto ok, prosegui. In generale io consiglio di lasciar predere i Call Center e tutti quelli che potrebbero scomparire in un’attimo, perchè anche se NON c’è una truffa, se hai una domanda o un problema, a chi chiami? Inoltre i contratti effettuati tramite Call Center non… Leggi di più »
Buonasera Alessandro Ziccardi,
leggiamo a distanza di molto tempo le sue risposte e ci teniamo a precisare che ComparaSemplice.it è l’unica realtà in Italia a offrire un servizio di consulenza pre e post vendita.
Chi ha chiuso un contratto attraverso di noi, può sempre ricontattarci per avere maggiori informazioni o disdire ai sensi della normativa sul diritto di ripensamento.
Grazie per l’attenzione e buon lavoro.
Sbagliato, ci siamo anche io e i miei collaboratori, con la differenza che dietro al nostro lavoro ci sono alcune centinaia di ore l’anno di formazione solo nel settore energetico, e poi, noi non lavoriamo con i fornitori più sanzionati d’Italia, nè con chi si è dimostrato aggressivo e disonesto con i consumatori finali nel corso degli anni.
Questione di scelte.
Buon lavoro
Ciao, a me è successo oggi, ma di persona non al telefono. È passato un tizio e mi ha chiesto il codice pod, più precisamente il numero IT001E, che se è presente sulla bolletta significa che pago di più. Io ho Enel energia, lui era rappresentante Eni. Ha detto che pagherei 30 euro in meno di ora. Ha detto che se riempio il loro modulo, senza pagare niente, tolgono quel codice e pago di meno. Cosa dovrei pensare? Il tipo vuole tornare.
Ciao Iris, dovresti pensare a procurarti una mazza pronta per quanto ritorna il rappresentante! Il codice POD (così come il PDR per il gas) serve ad identificare la posizione del contatore in questione all’interno del sistema distributivo, un po’ un’indirizzo stradale per un navigatore. Di conseguenza, non hanno senso un contatore e una fornitura senza POD (o PDR). Come al solito i fornitori Leader del mercato non si smentiscono mai… questi rappresentanti sono dei ladri, e come tali vanno trattati, o nel caso migliore sono degli sprovveduti, ma in qualunque caso non è utile affidarsi a loro per risparmiare. Buona… Leggi di più »
Infatti la prima cosa che mi ha detto è, non si preoccupi non sono un ladro. Io ho pensato, già partiamo male. Ieri poi, ho visto che si è fatto tutta la via a piedi a cercare i vicini. Da subito ho pensato che vuole farsi nuovi clienti, mi ricordo che è stata la Eni, tempo fa, ad offrirci mono orario, pagando notte e giorno allo stesso prezzo. Che sarebbero 7 centesimi kwh. Che praticamente pagherei metà di quello che pago adesso. Già la gdf Suez e la bluenergy ci hanno fregato in passato…
Grazie per il consiglio
Considera che attualmente il prezzo più basso e ancora la metà rispetto a quello da te citato, ma per risparmiare bene occorre selezionare sia il fornitore che il prezzo.
Se vuoi sia la sicurezza di un fornitore serio, che un prezzo migliore di quello da loro proposto, allora ti consiglio questa scelta: https://alessandroziccardi.it/miglior-fornitore-utenze-domestiche/
A presto
Scusate la mia ignoranza è vero che da gennaio 2018 dovremo lasciare la nostra cara vecchia enel : servizio elettrico nazionale maggior tutela e scegliere un gestore a mercato libero ? Grazie per la risposta.
Ciao Mirta, ti confermo che il regime di Tutela è in via di scadenza, e dall’anno prossimo resterà in vigore solo il Mercato Libero. Stanno creando dei palliativi (come la tariffa Simile), ma ai fini della tutela dei clienti, sono totalmente inutili e forse peggiori del male, perchè invece di insegnare ai consumatori come scegliere nel mercato libero, prolungano l’ignoranza e alimentano la confusione generale. Inoltre non è stato ancora deciso nulla su cosa succederà durante il cambio, se i clienti del Mercato Tutelato, alle ore 24:00 del 31 dicembre 2017, faranno un “salto quantico” involontario su una tariffa del… Leggi di più »
Ciao anche io sto testando la disonestà e vorrei fare un po di fastidio ai signori VODAFONE..t riassumo : -luglio 2016 apro utenza telefono internet adsl con Tim. tutto abbastanza bene (qualche discrepanza la tolleriamo tipo info su velocita connessione errate in fase precontrattuale).Durata contratto fino luglio 2018 -4 febbraio 2017 mi contatta VODAFONE per proporre offerta fibra molto vantaggiosa; comunico che per due anni sarò legato a Tim per nn incorrere nella penale (96€) di recesso anticipato e m risponde che per la legge bersani bla bla e non cancellando la linea ma migrandola ad altro operatore no problem… Leggi di più »
Ciao Paolo, purtroppo la telefonia non è il mio settore, in quanto mi occupo solo di problematiche del mercato energetico, che la metà basta! Esistono già numerosi altri professionisti sul web che possono venirti incontro con un’assistenza sui disservizi nelle telecomunicazioni, comprensiva di rimborsi di cui certamente hai diritto, ma non occupandomene, mi guardo bene dal fornirti consigli di scarsa attendibilità.
Se un giorno dovessi trovarti in difficoltà nel mio settore di riferimento, allora contattami pure e risolveremo tutto.
Per ora posso solo augurarti buona fortuna.
CIAO ALESSANDRO VORREI CHIEDERTI SE ESISTE UNA TARIFFA MERCATO LIBERO DI LUCE “SEMPRE CON TE”ME L’HANNO PROPOSTA MA SUL WEB NON TROVO TRACCIA DI TALE OFFERTA.
GRAZIE STEFANO
Ciao Stefano, purtroppo non so aiutarti in questo. Esistono migliaia di offerte in totale, almeno 4-5 per fornitore, e cambiano ogni mese. Se te l’hanno proposta degli operatori, è chiaro che l’offerta sarà quella dei soliti Leader del mercato, ma se non ti hanno fornito un riferimento web o direttamente il file dell’offerta… potrebbe anche essere inesistente. E comunque, dall’altra parte della cornetta non trovi necessariamente un ingegnere o un Energy Manager, anzi, spesso loro non sanno di cosa parlano, quindi per la tua sicurezza, eviterei di affidarmi a chi ha dovuto imparare a memoria un foglietto per lavorare! A… Leggi di più »
Ciao Alessandro, incastrato ieri da operatrice per conto di enel energia, ha iniziato il discorso dicendomi se mi ero accorto del cambio di denominazione di enel servizio maggior tutela, poi una volta verificato mi ha detto che è perchè a breve la società andava a scomparire perchè andava tutto sul libero mercato (ho letto ieri che forse succede nel 2018), in pratica a suo dire stavano contattando tutti i clienti enel per farli passare al mercato libero per questo.Mi ha parlato di una tariffa “sempre con te” che controllando dopo nemmeno esiste.Nella registrazione mi ha chiesto i dati con carta… Leggi di più »
Ciao Roby, attualmente la tua fornitura passerebbe al prossimo fornitore da aprile, ed entro una settimana ipotizzo invieranno la richiesta di recesso al tuo attuale fornitore. Per sicurezza, invia una richiesta di recesso/annullamento ad Enel Energia tramite un canale ufficiale (pec, raccomandata) con chi chiedi di annullare tutto, semplicemente. Per il resto, esistono dei soggetti che sanno tutto, come il Distributore o il Sistema Informativo Integrato, ma è più facile e veloce ricevere una risposta da Dio che loro… e poi neanche ti serve in realtà. Una raccomandata ad Enel e si annulla tutto. Lo Sportello per il consumatore si… Leggi di più »
Ciao Ale, come leggo (da quello che scrive Stefano) la tariffa” sempre con te” sta andando di voga. Volevo sapere visto che essendo contattato settimana scorsa (non so nemmeno sicuro se da Enel Energia(visto che come dice anche Stefano quella tariffa non esiste), se contatto io un fornitore e decido di aderire ad una sua offerta, vado ad invalidare quella farlocca fatta al telefono da non so chi ?
Ciao Roby, se hai aderito telefonicamente al fornitore, e aderisci ad un’altra tariffa dello stesso fornitore, Enel può sempre ignorare la seconda proposta meno conveniente per lei, se invece agisci tramite un altro fornitore, allora vince chi invia per ultimo (ma non troppo tardi) il recesso al precedente fornitore.
Dopodicchè, se cerchi tra i fornitori più famosi, dovrai considerare nelle varie valutazioni non solo l’eventuale risparmio ottenibile, ma anche il rischio di disservizi e problematiche di varia natura, specialmente tra i fornitori famosi per il loro telemarketing aggessivo. La loro delicatezza non migliora quando diventi un cliente!
Buona fortuna
Ciao Alessandro,io sono stata contattata il 20 febbraio da una societá di luce di cui purtroppo non so il nome. Mi hanno chiesto tutti i dati della bolletta: codice cliente, codice pod, Cf ECC… e io ingenuamente gli ho fornito tutto, poi mi hanno fatto una registrazione dove ho risposto si ad alcune domande!!! Ho paura che mi abbiano fatto un contratto.. vorrei mandare la raccomandata come hai scritto tu ma non so a chi mandarla perché non so chi era al telefono..si sono spacciati per Enel ma ho telefonato oggi e mi hanno detto che loro non chiamano! Cosa… Leggi di più »
Ciao Alice, la prima domanda in realtà sarebbe: chi ti ha contattato? Perchè se vuoi inviare una richiesta di recesso, devi sapere a chi inviarla. Per ora è inutile chiamare Enel Energia per sapere dell’avvenuto passaggio, perchè al 90% sarai stata contattata da un’agenzia, e non avrai comunque delle conferme da Enel al momento. Puoi provare ad inviargli una comunicazione di recesso per sicurezza (se è stata davvero un’agenzia di Enel), e magari contattare il tuo distributore locale tra 2-3 settimane, magari tra mesetto (per dar tempo al passaggio di essere eseguito) per chiedergli a quale fornitore stai passando, visto… Leggi di più »