Che cosa sono i Cookie?

Biscotti - Cookies

No, non sono questi i cookies!

I cookie sono file di testo che contengono pacchetti di informazioni che vengono memorizzati sul tuo computer o sul tuo dispositivo mobile tutte le volte che visiti un sito online attraverso un browser.

Ad ogni successiva visita il browser invia questi cookies al sito web che li ha originati o ad un altro sito. I cookies permettono, quindi, ai siti di ricordare alcune informazioni per permetterti di navigare online in modo semplice e veloce ed evitare, ad esempio:

  • che un sito ti chieda sempre la stessa cosa ogni volta che ci vai, perchè per lui è sempre la prima volta che lo visiti,
  • che un sito ti ricordi sempre di usare i cookies, ogni singola pagina che apri, oppure ogni volta che nelle stesse 24 ore riapri quel sito,
  • che un sito ti mostri sempre lo stesso popup o ti faccia sempre la stessa proposta che ti fatto solo un'ora fa, perchè non se lo ricorda, etc...

Questo sito utilizza i cookies. Visitandolo, l'utente (quindi tu!) dichiara di accettare e acconsentire all’ utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento.

Possiamo dividere i cookie in base temporale:

  • I cookie di sessione vengono eliminati dal computer automaticamente quando chiudi il browser
  • i cookie permanenti restano memorizzati sul tuo computer a meno che non siano eliminati o raggiungano la loro data di scadenza.

Possiamo dividere i cookies anche in base alla tipologia:

  • I cookie “tecnici”: Sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall’utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web. Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure
[…].
  • I cookie “di profilazione”: Sono i cookie utilizzati per tracciare la navigazione dell’utente in rete e creare profili sui suoi gusti, abitudini, scelte, ecc. Con questi cookie possono essere trasmessi al terminale dell’utente messaggi pubblicitari in linea con le preferenze già manifestate dallo stesso utente nella navigazione online.

 

I cookie di terze parti sul mio sito

Facebook, Twitter, LinkedIn e GooglePlus: troverai i loro pulsanti di condivisione sui social network in fondo alle mie pagine e ed articoli, e in certi casi faccio l’embed di contenuti da YouTube, Instagram, Slideshare; tutte queste piattaforme usano i propri cookies per riconoscerti, se stai navigando dopo esserti collegato ai tuoi account, ma io non ho accordi con nessuno di loro e non sono in grado di vedere come usano i tuoi dati; per maggiori informazioni, naviga alle relative

Google Analytics: raccoglie informazioni circa l'utilizzo degli utenti del proprio sito web, generando informazioni statistiche e di altro genere attraverso i cookie, memorizzati sui computer degli utenti. Le informazioni generate relative al mio Blog web sono utilizzate per fare dei report sull’utilizzo del Sito. Google memorizzerà ed utilizzerà queste informazioni. La politica sulla privacy di Google è disponibile al seguente indirizzo: http://www.google.com/privacypolicy.html. Per quanto mi riguarda, ho impostato Google Analytics in modo che il tuo indirizzo IP venga anonimizzato, attraverso l’azzeramento dell’ultima parte dell’indirizzo stesso.

MailMunch e MailChimp: gestiscono i form di acquisizione delle mail e tutto il successivo processo di mail marketing, lavorando attivamente sulla Newsletter. Le email vengono memorizzate sui server di MailChimp e, periodicamente, nei backup che io faccio della mia lista. Qui puoi leggere la privacy policy di MailChimp. Questa piattaforma mi fornisce informazioni su chi apre le newsletter e clicca sui link; io uso queste informazioni per capire se sto scrivendo cose interessanti per chi legge, e regolarmi di conseguenza. Per tua informazione:

  • se non vuoi che chi ti manda una newsletter sappia che l’hai aperta, leggi la newsletter senza scaricare le immagini;
  • se non vuoi che i tuoi clic sui link di una newsletter vengano tracciati, copia i link e aprili direttamente nel browser;

 

Il titotare del trattamento

Ai sensi dell’Art.7 del DL 196/03 – Art. 7 – Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti.

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

  1. dell’origine dei dati personali;
  2. delle finalità e modalità del trattamento;
  3. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
  4. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
  5. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

  1. l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
  2. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
  3. l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

  1. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
  2. al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

 

Come disabilitare i cookie

Nel caso volessi bloccare cookie ti ricordiamo che questo potrebbe avere un impatto negativo sull’usabilità di alcuni siti web. La maggior parte dei browser ti permette di rifiutare/accettare i cookie. Di seguito ti riporto alcune informazioni pratiche per disabilitare i cookie sul browser che stai utilizzando.

 

Mozilla Firefox

  • Nella parte superiore della finestra di Firefox fare clic sul pulsante Firefox e seleziona “Opzioni” poi vai al pannello “Privacy”.
  • Nel pannello “Cookies”, cliccare su “mostra Cookies”.
  • Per rimuovere un singolo cookie cliccare sulla singola voce nella lista e dopo cliccare sul bottone rimuovi cookie.
  • Per rimuovere tutti i cookies cliccare sul bottone Rimuovi tutti i cookie.
  • Dal menù a tendina clicca sulla sottovoce “Preferenze”.
  • Seleziona la scheda “Sicurezza”.
  • Clicca sul bottone “Mostra cookies”.
  • Seleziona dalla lista i cookies che vuoi rimuovere.
  • Clicca sul bottone “Cancella”.

 

Google Chrome

  • Fai clic sull'icona “impostazioni” in alto a destra del menu.
  • Seleziona “Impostazioni”.
  • Nella parte inferiore della pagina, fai clic su Mostra impostazioni avanzate.
  • Nella sezione "Privacy", fai clic su Impostazioni contenuti.
  • Per disattivare i cookie, seleziona Impedisci ai siti di impostare dati (in alternative puoi rimuovere tutti i cookie creati in un intervallo di tempo specifico selezionandolo dall’elenco a tendina).
  • Seleziona " Cancella dati di navigazione " per cancellare tutte le tracce dei siti che hai visitato.
  • Seleziona "Cancella cronologia download” per cancellare l’archivio dei file e dei programmi che avete scaricato.
  • Selezione “Svuota la cache” per cancellare le pagine dei siti inserite in memoria cache.
  • Puoi anche cancellare le password salvate (quelle che utilizzi per accedere ai siti) e i dati salvati per compilare form (ad esempio nome e cognome).
  • Poi clicca sul bottone “Cancella dati di navigazione”.
  • Clicca sul bottone “Chiudi”.

 

Internet Explorer 9

  • Apri la finestra di Internet explorer.
  • Clicca su “Strumenti”.
  • Vai su “Sicurezza” e dopo clicca “Cancella cronologia”.
  • Spunta il box “cookies” e dopo clicca su “cancella”.
  • Clicca “Sicurezza” on the sulla barra.
  • Seleziona “Cancella cronologia”.
  • Seleziona l’opzione per cookie and e dopo clicca su “cancella”.

 

Internet Explorer 8

  • In alternativa, la nuova funzione di Internet Explorer 8 InPrivate browsing consente all’utente di navigare in rete senza lasciare tracce dai siti visitati (inclusi i cookie). Per utilizzare la modalità InPrivate:
  • Clicca “Sicurezza” on the sulla barra.
  • Seleziona "InPrivate Browsing".
  • Esci da Internet Explorer 7, e chiudi tutte le finestre di Windows Explorer.
  • Clicca su “Start”, “Run”, ed inserisci inetcpl.cpl, e dopo clicca su “OK”.
  • Sulla scheda “Generale” clicca “Cancella” sotto “Cronologia navigazione” nel box “Proprietà Internet”.
  • Nel box “Cancella cronologia di navigazione” clicca su “Cancella Cookies”.
  • Nel box “Cancella Cookies” clicca “sì”.

 

Internet Explorer 7.x

  • Esci da Internet Explorer 7, e chiudi tutte le finestre di Windows Explorer.
  • Clicca su “Start”, “Run”, ed inserisci inetcpl.cpl, e dopo clicca su “OK”.
  • Sulla scheda “Generale” clicca “Cancella” sotto “Cronologia navigazione” nel box “Proprietà Internet”.
  • Nel box “Cancella cronologia di navigazione” clicca su “Cancella Cookies”.
  • Nel box “Cancella Cookies” clicca “sì”.

 

Internet Explorer (tutte le altre versioni)

Internet Explorer salva i cookies in più luoghi in funzione della versione del browser e dal sistema Microsoft Windows utilizzato.

Il miglior modo per trovare e cancellare i cookies è di chiudere Internet Explorer ed utilizzare lo strumento di esplora risorse (ad esempio Windows Explorer) e cercare una cartella che si chiami “cookies”.

 

Safari 1.0 (MacOS X)

  • Dal menù a tendina clicca sulla sottovoce “Preferenze”.
  • Seleziona la scheda “Sicurezza”.
  • Clicca sul bottone “Mostra cookies”.
  • Seleziona dalla lista i cookies che vuoi rimuovere.
  • Clicca sul bottone “Cancella”.

 

I cookie di terze parti sul mio sito

Per maggiori informazioni sui Cookies puoi consultare il sito: http://aboutcookies.org/

Perchè ti ho voluto raccontare tutto questo? Ti rimando ad un ottimo articolo: http://www.blogfacile.net/legge-su-privacy-e-cookie/